Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Norman Mailer

    31 gennaio 1923 – 10 novembre 2007

    Norman Mailer fu un romanziere, giornalista e saggista americano, riconosciuto come pioniere della non-fiction creativa e del movimento del New Journalism. La sua scrittura spesso si addentrava nelle crude realtà della vita americana, esplorando temi di violenza, potere e la psiche maschile. Lo stile distintivo di Mailer è caratterizzato dalla sua immediata visceralità, personaggi avvincenti e un acuto commento sociale e politico. Navigò magistralmente i confini tra finzione e fatti, spingendo le convenzioni dell'espressione letteraria.

    Norman Mailer
    Norman Mailer 1945-1946 (loa #364)
    Pieces and Pontifications
    Il Vangelo secondo il Figlio
    Il undo e il morto
    Antiche Sere
    Il fantasma di Harlot
    • 1999
    • 1994

      Il fantasma di Harlot

      • 1033pagine
      • 37 ore di lettura

      Anni Cinquanta-Sessanta, guerra fredda: sono gli anni d'oro della CIA, dell'FBI, del KGB. Così la storia di Harry Hubbard e del suo protégé, il leggendario Hugh Tremont Montague detto Harlot, diventa la storia della CIA subito dopo la guerra, quando l'intelligence era fondamentale punto di riferimento nella scala dei valori di qualunque americano medio, orgoglioso di vivere nel proprio paese. Ma l'esistenza che spie e agenti segreti conducono li costringe a rinunciare a molti dei valori di cui dovrebbero essere specchio. L'inganno e la menzogna diventano non solo una rispettabile occupazione, ma anche l'unica risorsa per sopravvivere, in una crescente confusione tra vero e falso che coinvolge anche la sfera dei rapporti personali.

      Il fantasma di Harlot
    • 1983