Ludwig Klages Libri
Ludwig Klages fu un filosofo e psicologo tedesco noto per la sua filosofia della vita. Membro del Circolo Cosmico di Monaco, esplorò la natura dell'esistenza attraverso i suoi scritti. Il suo approccio unico alla comprensione della condizione umana attraverso varie lenti, inclusa l'analisi della scrittura a mano, offre una prospettiva distintiva.







Apparsa nel 1932, "Goethe come esploratore dell'anima" ben riassume il pensiero di Klages. La poesia del grande letterato tedesco viene infatti utilizzata dall'autore per comprendere in un'unica visione di insieme diverse prospettive filosofiche: una personale ricostruzione dei presupposti teoretici fondamentali della poetica goethiana e dell'apporto che il suo pensiero ha dato alla scoperta di alcune questioni centrali del pensiero psicologico moderno: il concetto di inconscio e di demonico, la questione dell'introspezione, l'analisi dell'impulso, l'interpretazione del carattere.
The Science of Character
- 286pagine
- 11 ore di lettura
Exploring Nietzschean and vitalist psychology, this book presents Ludwig Klages' attempt to categorize human psychological types systematically. It delves into his doctrine of Images and the dichotomy between Spirit and Soul, foundational concepts in his biocentric philosophy. Long out of print, it serves as a significant resource for understanding Klages' ideas, offering deeper insights beyond his later works.
Handschrift Und Charakter
- 298pagine
- 11 ore di lettura
The book focuses on the scarcity and rising costs of early 20th-century literature, emphasizing the importance of preserving these classic works. It highlights the initiative to republish these texts in affordable, high-quality editions that maintain the original content and artwork, making them accessible to contemporary readers while honoring their historical significance.
Sämtliche Werke
- 824pagine
- 29 ore di lettura
Mensch und Erde - ein Denkanstoß
- 60pagine
- 3 ore di lettura
Der 1913 erstmals erschienene und nach 1945 nie wieder rezipierte Gründungstext der deutschen Ökologiebewegung. Der umstrittene Lebensphilosoph Ludwig Klages formuliert darin auf radikal direkte Weise Gedanken, die heute, hundert Jahre später, genauso wachzurütteln vermögen wie damals. Er erinnert in seinem Essay an die Dringlichkeit eines Aufbruchs der abendländischen Zivilisation zu einem neuen, ganzheitlichen, naturbewussten Leben.
