10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Piero Ferrucci

    Piero Ferrucci è uno psicoterapeuta e filosofo la cui opera indaga gli aspetti profondi della psiche umana. La sua scrittura esplora il percorso verso la crescita interiore e la scoperta di sé. L'approccio di Ferrucci si fonda sulla connessione tra principi psicologici e saggezza filosofica. I suoi contributi offrono ai lettori ispirazione per coltivare un'esistenza più appagante.

    Piero Ferrucci
    What We May be
    Your Inner Will
    Inevitable Grace
    Esperienze delle vette
    Il bambino dei tuoi sogni
    Il bambino naturale - 20: Libertà e amore
    • 2010

      Il bambino naturale - 20: Libertà e amore

      L’approccio Montessori per un’educazione secondo natura

      • 358pagine
      • 13 ore di lettura

      Per educare un bambino occorre prima di tutto educare se stessi. In Libertà e amore , Elena Balsamo ci conduce in un viaggio attraverso lo spazio e il tempo per scoprire un nuovo modo di approcciarsi al bambino, dalla vita prenatale all’ è la visione di Maria Montessori, che ha dato origine a un sistema educativo rivoluzionario diffuso in tutto il mondo. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo in cui, in un ambiente ricco di amore, rispetto e autentica libertà di scelta, le potenzialità del bambino possono svilupparsi e sbocciare in tutta la loro forza e bellezza. Ma quello montessoriano non è solo un metodo educativo, è molto di più: è un modo di guardare il mondo e le creature che lo abitano con gentilezza e amore, nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa grande ragnatela...

      Il bambino naturale - 20: Libertà e amore
    • 1999
    • 1989

      Esperienze delle vette

      Creatività estasi illuminazione

      • 327pagine
      • 12 ore di lettura

      La psicologia transpersonale studia le esperienze e le facoltà superiori della psiche umana: ispirazione creativa, espansione della coscienza, intuizione, estasi, illuminazione. Qui viene presentata un'ampia rassegna di questi fenomeni, con una documentazione estesa e approfondita delle loro varie forme nella vita dei più grandi artisti, scienziati, saggi, filosofi, educatori, mistici, uomini e donne d'azione, pionieri, leader politici, attori e atleti di varie epoche e culture. Ma le esperienze transpersonali non sono il monopolio di pochi individui d'eccezione. Sono, invece, l'espressione più vera del nostro essere, e rappresentano possibilità concrete nella vita di ognuno di noi. Questo libro descrive come evocare tali esperienze. Illustra quali atteggiamenti le facilitano ed esamina il loro valore e significato nell'ambito dell'esistenza e dell'evoluzione umana. L'ipotesi principale coincide con gli insegnamenti di Roberto Assagioli, fondatore della psicosintesi: esiste in noi un Sé da cui hanno origine le esperienze transpersonali, un Centro superiore di identità in ogni individuo, e ci sono delle vie al Sé - la via della bellezza, della scienza, dell'azione, della danza, eccetera. Ognuno di noi può percorrere una o varie di queste vie: cammini fitti di scoperte e di superamenti, che risvegliano le facoltà latenti della psiche.

      Esperienze delle vette