Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Александр Исаевич Солженицын

    Aleksandr Solženicyn è celebrato per la sua inflessibile critica al sistema repressivo sovietico e la sua coraggiosa testimonianza della sofferenza nei Gulag. Le sue opere, spesso infuse di elementi autobiografici, approfondiscono temi come la giustizia, la verità e la lotta morale dell'individuo contro il totalitarismo. Lo stile letterario di Solženicyn è caratterizzato dalla sua cruda onestà e dalla sua profonda capacità di ritrarre lo spirito umano sotto estrema coercizione. La sua scrittura rappresenta un potente monito storico e una voce di avvertimento per il futuro.

    В круге первом
    Как нам обустроить Россию
    Двести лет вместе (1795-1995) 1
    The Gulag Archipelago
    • The Gulag Archipelago from 1973 is Solzhenitsyn's masterwork, a vast canvas of camps, prisons, transit centres and secret police, of informers and spies and interrogators and also of heroism, a Stalinist anti-world at the heart of the Soviet Union where the key to survival lay not in hope but in despair.The work is based on the testimony of some two hundred survivors, and on the recollection of Solzhenitsyn's own eleven years in labour camps and exile. It is both a thoroughly researched document and a feat of literary and imaginative power. This edition has been abridged into one volume at the author's wish and with his full co-operation.

      The Gulag Archipelago