10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Cathleen Schine

    1 gennaio 1953

    Cathleen Schine è autrice di diversi romanzi che approfondiscono le complessità delle relazioni umane e delle norme sociali. Le sue opere sono celebrate per le loro acute osservazioni sulla natura umana e il loro umorismo sottile. Schine esplora temi come l'identità, la memoria e la ricerca di significato nel mondo contemporaneo. La sua prosa è apprezzata per la sua eleganza e l'occhio attento ai dettagli.

    Sono come lei
    L'ossessione di Brenda
    La lettera d'amore
    I newyorkesi
    Io sono l'altra
    Il letto di Alice
    • Il letto di Alice

      • 211pagine
      • 8 ore di lettura

      Alice è seducente, irresistibile e irriverente verso il mondo dei maschi. Nella sua camera d'ospedale, dove è costretta all'immobilità da una malattia misteriosa, entrano e escono genitori stravaganti, innamorati respinti, spasimanti bizzarri. Il suo letto diventa così un folle volano, un osservatorio dal quale il lettore può intuire gli spazi smisurati dei desideri, i sentimenti che durano solo un minuto, le fantasie amorose più trasgressive.

      Il letto di Alice
    • Io sono l'altra

      • 240pagine
      • 9 ore di lettura

      Daphne e Laurel Wolfe sono due gemelle dai rossi capelli fiammanti, identiche e inseparabili. Hanno una lingua segreta, incomprensibile agli adulti, che caratterizza il loro rapporto simbiotico e la loro intimità, e fin da bambine sono ossessionate dalle parole. Per farle felici, il padre regala alle figlie una copia di un prezioso dizionario della lingua inglese, che, con le sue innumerevoli e sorprendenti definizioni, diventa un vero e proprio oggetto di culto, troneggiando su un leggio al centro della casa. Crescendo, nel corso degli anni Ottanta a Manhattan, l’infatuazione delle due ragazze per il linguaggio continua, ma proprio l’ossessione che le ha sempre tenute unite finirà per dividerle in età adulta. Daphne è una nota columnist che si dedica a preservare la dignità e l’eleganza formale della lingua classica, mentre Laurel ne adora la natura cangiante e camaleontica, divertendosi a stravolgerne le regole fino a diventare una poetessa di una certa fama. La passione per la bellezza e i tranelli del linguaggio si legano indissolubilmente al loro destino. Lo stile elegante e sofisticato, l’acuta osservazione delle relazioni familiari e dell’animo umano e il senso dell’umorismo sono da sempre gli ingredienti dei romanzi di Cathleen Schine, che ancora una volta regala ai suoi lettori una commedia luminosa, mai superficiale, toccante e disincantata al tempo stesso.

      Io sono l'altra
    • I newyorkesi

      • 285pagine
      • 10 ore di lettura

      Al riparo dal traffico e dal trambusto cittadino dell'Upper West Side, vicino a Central Park, c'è un piccolo quartiere tranquillo, lontano dai grattacieli e dalle residenze importanti. È qui che vivono Jody, Polly, Simon, Everett, e tanti altri. Uomini e donne diversi per età, cultura, professioni, sogni e delusioni, ma accomunati dal fatto di avere un amico: a quattro zampe. E così, complici le passeggiate con i loro cani, persone spesso sole, riservate, talvolta un po' eccentriche, che mai si sarebbero incontrate altrimenti, si conoscono, stringono amicizia o si innamorano, a volte si lasciano. Tutto sullo sfondo di una New York magica e reale al tempo stesso che è la vera, suggestiva protagonista di questo romanzo raffinato e soffuso di lieve malinconia, una città alla quale la Schine dedica in queste pagine la sua più bella lettera d'amore.

      I newyorkesi
    • La lettera d'amore

      • 272pagine
      • 10 ore di lettura

      Una bella libraia, un giovane commesso, una lettera misteriosa: una storia d'amore che seduce subito per il suo humour e la sua acutezza. "È un libro che farà innamorare i delusi, riempirà di gioia chi oggi è innamorato e consolerà chi ha pene d'amore". (Gianni Riotta)

      La lettera d'amore
    • Sono come lei

      • 262pagine
      • 10 ore di lettura

      Sono come lei racconta a storia di tre donne, intimamente legate nel bene e nel male. Sono madri e figlie la cui vita prende una svolta inaspettata quando la passione e la malattia irrompono con forza nella loro esistenza. Elizabeth, giovane studiosa di Flaubert, viene convocata a Hollywood da un brillante produttore cinematografico che le commissiona una sceneggiatura ispirata a Madame Bovary. Il tema dell'adulterio è un soggetto delicato per chi, come lei, è refrattaria a sposarsi pur essendo legata da anni allo stesso uomo. Le cose si complicano quando sua madre, una donna dolce e accomodante, le chiede di aiutarla perché la nonna, un'eccentrica e viziata ottantenne, ha scoperto di avere un tumore alla pelle del viso.

      Sono come lei
    • Fin & Lady

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      Set in 1960s New York, the narrative weaves a clever and insightful tale, capturing the vibrant spirit and complexities of the era. Through engaging characters, the story explores themes of identity, relationships, and the cultural shifts of the time, offering readers a rich portrayal of life during a transformative decade. The author's wit and wisdom shine through, making it a compelling read for those interested in the social dynamics of this iconic period.

      Fin & Lady
    • Presented in large print for enhanced readability, this edition is designed to cater to those who prefer or require larger text. The book's focus is on accessibility, making it an ideal choice for readers with visual impairments or anyone seeking an easier reading experience. The content promises to engage and entertain while ensuring comfort for its audience.

      They May Not Mean To, But They Do
    • To the Birdhouse

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      Alice Brody's seemingly idyllic life is disrupted by her mother's ex-boyfriend, Louie Scifo, whose relentless pursuit of her mother leads to chaos within the family. Determined to eliminate Louie from their lives, Alice takes matters into her own hands, setting the stage for a comedic showdown. This novel is a lively exploration of family dynamics and relationships, infused with humor and authenticity, making it a delightful read that captures the complexities of love and loyalty.

      To the Birdhouse
    • Kunstlers in Paradise

      • 272pagine
      • 10 ore di lettura

      There was a time when the family Künstler lived in the fairy-tale city of Vienna. Circumstances transformed the fairy tale into a nightmare, and in 1939 the Künstlers found their way out of Vienna and into a new fairy tale: Los Angeles, California, United States of America.

      Kunstlers in Paradise