The Disinherited Mind; Essays in Modern German Literature and Thought
- 230pagine
- 9 ore di lettura






Exploring the intersection of imagination and art in the modern world, the essays delve into the challenges posed by scientific arrogance, psychological introspection, and political turmoil. Erich Heller thoughtfully examines the insights of philosophers like Hegel and Nietzsche, while highlighting the resilience of artists such as Thomas Mann, whose work seeks redemption through creativity. The collection also addresses influential figures like Kleist, Fontane, and Rilke, emphasizing the essential connection between literature and human values with Heller's characteristic elegance and wit.
"Dedicato alla memoria di Voltaire nell'anniversario della sua morte avvenuta il 30 maggio 1778" volle scrivere Nietzsche sul frontespizio della prima edizione di Umano, troppo umano, quasi a sottolineare il carattere "illuministico" di questa sua opera. Scritto tra il 1876 e il 1879, il libro, nella sua forma definitiva, comprende due volumi, nel secondo dei quali Nietzsche raccolse Opinioni e detti diversi e II viandante e la sua ombra, già pubblicati separatamente. Circola in quest'opera, che rifiuta la tentazione metafisica e le sue cristallizzazioni dogmatiche di un conoscere separato dalla vita, una sorta di sottile e spregiudicata ebbrezza intellettuale che cattura il lettore per la ritmica felicità espressiva, perfettamente aderente al gusto della conquista interiore.
The Basic Kafka <> Mass Market Paperback <> FranzKafka <> PocketBooks