Daniel Defoe Libri
Daniel Defoe fu uno scrittore, giornalista e spia inglese che ottenne fama duratura per il suo romanzo Robinson Crusoe. È noto per essere stato uno dei primi praticanti del romanzo, contribuendo a popolarizzare il genere in Gran Bretagna. Autore prolifico e versatile, Defoe esplorò una vasta gamma di argomenti, dalla politica e la criminalità alla religione e al soprannaturale. È anche riconosciuto come un pioniere del giornalismo economico.







Le avventure di Robinson Crusoe seguite da Le ulteriori avventure e Serie riflessioni
- 704pagine
- 25 ore di lettura
Un successo immediato accolse fin dalla prima edizione Le straordinarie e sorprendenti avventure di Robinson Crusoe che due secoli e mezzo più tardi Joyce definì «una lunga, armoniosa e consistente epopea nazionale». Nei quasi trent'anni trascorsi lontano da ogni forma di civiltà, Robinson costruisce, coltiva, caccia, assegna nomi, ripercorrendo in sostanza la storia del genere umano. La forza di suggestione di quelle pagine è tale da aver oscurato tutto il resto, e forse pochi saprebbero dire, a dispetto della notorietà della vicenda, che cosa avvenne prima e dopo il fatidico naufragio. Dall'universo letterario Robinson Crusoe è passato rapidamente a quello del mito, e tuttavia questo non esaurisce il progetto dell'opera. Robinson, infatti, protagonista di una biografia in due tempi, fa ritorno nelle Ulteriori avventure alla sua isola di Speranza, di cui fu già king and lord. L'inclinazione a riprendere il mare lo porterà fino in Cina, sulle rotte dell'espansione commerciale inglese, mosso dalla stessa irrequietezza che tanti anni prima lo aveva reso sordo alle sagge raccomandazioni del padre.Qui ricomposto, il grande affresco di Robinson si arricchisce per la prima volta anche della traduzione italiana delle Serie riflessioni, in cui lo stesso personaggio rievoca e commenta, in chiave, morale, alcuni episodi delle avventure per illuderci, ancora una volta, dell'autenticità della sua narrazione.
Garzanti i grandi libri: Lady Roxana
- 336pagine
- 12 ore di lettura
Opere
- 1068pagine
- 38 ore di lettura
La scelta delle opere, nell'edizione dei Meridiani, di Daniel Defoe, autore tra i fondatori del romanzo moderno, nonché saggista, giornalista politico e di costume, è firmata dalla scrittrice Anna Banti. Tra le opere: Le avventure del capitano Singleton, Diario dell'anno della peste e L'amante fortunata ovvero Lady Roxana.
Geronimo Stilton: Le avventure di Robinson Crusoe
- 213pagine
- 8 ore di lettura
Daniel Defoe is most well-known for his classic novels Robinson Crusoe and Moll Flanders. Born around 1660, he was also a journalist, a pamphleteer, a businessman, a spy. His life was long and colourful, and the breadth of his work, still highly regarded, is infused with similar vigour. It is said that only the bible has been printed in more languages than Robinson Crusoe. Defoe is also noted for being one of the earliest proponents of the novel. He was extremely prolific and a very versatile writer, producing several hundred books, pamphlets, and journals on various topics including politics, crime, religion, marriage, psychology and the supernatural. He was also a pioneer of economic journalism though was made bankrupt on more on one occasion and usually mired in debt. In later life Defoe was often most seen on Sundays when bailiffs and the like could legally make no move on him. Allegedly it was whilst hiding from creditors that he died on April 24th, 1731. He was interred in Bunhill Fields, London.



