Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Théophile Gautier

    30. August 1811 – 23. Oktober 1872

    Théophile Gautier fu un poeta, drammaturgo, romanziere e giornalista francese che incarnò lo spirito del Romanticismo. Le sue opere, spesso ispirate dai viaggi e dal mondo dell'arte, sono caratterizzate da ricca immaginazione e dettagli sensoriali. Gautier fu un sostenitore dell'"arte per l'arte", dando priorità alla perfezione estetica e alla forma nella sua scrittura. La sua influenza come critico letterario e autore di sceneggiature, in particolare per il balletto, plasmò il panorama culturale del suo tempo.

    Théophile Gautier
    Jettatura
    Capitan Fracassa
    • 2004

      Una notte di maltempo un gruppo di comici girovaghi bussa, chiedendo ospitalità, alla porta dello scalcinato castello dove il giovane barone di Sigognac trascorre miseramente i suoi giorni in triste solitudine... Con questo inizio quasi fiabesco prende il via Le Capitaine Fracasse che Théophile Gautier pubblicò nel 1863 dopo circa trent'anni di incubazione, accorata protesta contro l'impoetica realtà quotidiana e al tempo stesso nostalgica rievocazione dell'acceso clima romantico della sua giovinezza: un capolavoro entrato a pieno diritto nei grandi classici della letteratura francese, che mescola sapientemente grazia e ironia, poesia e avventura, sorretto da una lingua prodigiosa (qui resa al meglio dall'esemplare traduzione di Massimo Bontempelli), sbalorditivamente ricca e suggestiva, plastica e sonora.

      Capitan Fracassa
    • 1993

      In una Napoli calda e luminosa, in una terra che è espressione del mito romantico, si intrecciano due vicende fantastiche. Due vicende che sono avvolte in un doppio velo onirico. Théophile Gautier ha la capacità di far lievitare i colori dei luoghi e della storia in un mare magnum di sensazioni ora chiare ora meno nitide. Jettatura è la storia di una identità sdoppiata e della trasfigurazione di una bellezza nella morte. La città di Pompei, bella, antica, magica, viene a delinearsi come un sogno d'amore e diventa teatro di una illusione perfetta, di un inganno che coinvolge tutti i sensi. Donne volatili e destinate a svanire nei loro pallori si muovono su paesaggi colorati lasciando in noi lettori una forte sensazione di magia.

      Jettatura