Focusing on the evolution of Marxist theory, this critical study examines its roots in 19th-century European history, particularly the influences of the French and Russian Revolutions. It explores how the political and intellectual challenges in Central Europe from 1848 to 1948 shaped Marxism as a significant movement. The author argues that Marxism, fundamentally a 19th-century phenomenon, effectively concluded with the First World War and the Russian Revolution, suggesting its doctrines have since been integrated into broader historical narratives.
George Lichtheim Libri
6 novembre 1912 – 22 aprile 1973
George Lichtheim fu un intellettuale di origine tedesca il cui lavoro si concentrò sulla storia e la teoria del socialismo e del marxismo. Si definì un socialista, esprimendo una posizione critica sia verso il liberalismo che verso il comunismo, considerati da lui come credi obsoleti e improduttivi. I suoi saggi analitici approfondirono il complesso pensiero sociale e politico della sua epoca. Gli scritti di Lichtheim apparvero su numerose pubblicazioni di spicco, riflettendo la sua profonda comprensione e il suo approccio intransigente alla teoria politica.






