L'uomo senza qualità di Robert Musil riflette l'uomo contemporaneo, per cui il mondo di ieri, con le sue illusioni di armonia, di compiutezza, con le sue pretese di esattezza da ricercare in ogni campo, è finito per sempre. Vie di uscita non ve ne sono, vie soltanto, che dovremo costruire mentre si va, si cerca
Massimo Cacciari Ordine dei libri
5 giugno 1944
Massimo Cacciari è un filosofo italiano di spicco il cui lavoro si addentra profondamente nell'estetica, nella filosofia politica e nella storia del pensiero. I suoi scritti esplorano temi complessi come il tempo, il linguaggio e la natura della legge, stabilendo spesso connessioni con la letteratura e l'arte classiche e contemporanee. Lo stile distintivo di Cacciari presenta riflessioni rigorose ma poetiche che sfidano i lettori a contemplare questioni fondamentali dell'esistenza e della società umana. Le sue idee risuonano in diverse discipline, offrendo una prospettiva unica sulla cultura e sulla filosofia.






- 2022
- 1997