The Screwball Asses
- 87pagine
- 4 ore di lettura
Guy Hocquenghem fu un saggista e attivista, spesso considerato il padre della teoria Queer. Il suo lavoro si è addentrato nelle profondità della sessualità e delle costruzioni sociali, sfidando le norme e offrendo una prospettiva provocatoria sul desiderio omosessuale. Attraverso la sua scrittura, ha esplorato le intersezioni tra identità personale, desiderio e dissenso politico, lasciando un segno indelebile nel discorso sulla sessualità e l'identità.






In Gay Liberation after May '68, first published in France in 1974 and appearing here in English for the first time, Guy Hocquenghem details the rise of the militant gay liberation movement and argues that revolutionary movements must be rethought through ideas of desire and sexuality.
Integrating psychoanalytic and Marxist theory, this book describes the social and psychic dynamics of what has come to be called homophobia and on how the 'homosexual' as social being has come to be constituted in capitalist society.