Noi e gli antichi Greci nove giorni di latino
- 153pagine
- 6 ore di lettura
Bruno Snell fu un filologo classico tedesco il cui lavoro si immerse profondamente nella letteratura e nel pensiero greco. Esplorò come, nel corso dei secoli da Omero a Platone, la concezione greca della vita mentale interiore si evolse gradualmente. Snell sostenne fondamentalmente che la letteratura greca rivela una progressiva scoperta del mondo interiore di pensiero unico e individuale. La sua analisi offre una prospettiva affascinante sulle origini del pensiero europeo.






The book explores the pivotal role of Greek thought in shaping European intellectual history, emphasizing the revolutionary nature of their contributions to science and philosophy. Bruno Snell argues that the Greeks went beyond existing mental frameworks to uncover the depths of the human mind through poetry, drama, and philosophical inquiry, marking a significant historical development in the pursuit of truth and understanding of life's principles.
Übertragen von Bruno Snell