10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Guido Petter

    Questo autore, veterano della Resistenza e maestro elementare, divenne una figura centrale nella psicologia dello sviluppo del suo paese. Il suo lavoro si concentrò sullo sviluppo cognitivo, sul linguaggio e sulla psicologia dell'adolescenza, contribuendo in modo significativo alla diffusione del pensiero di Piaget in Italia. La sua ricerca sull'epistemologia genetica e sullo sviluppo concettuale nell'infanzia pose le basi per molteplici filoni di indagine successivi. L'autore ha formato generazioni di psicologi italiani, promuovendo una maggiore comprensione dei principi psicologici nelle scuole e tra gli educatori. I suoi contributi letterari includono influenti testi scientifici ed educativi, oltre a toccanti memorie delle sue esperienze belliche.

    Die bunte Welt der Farben
    Das Leben im Meer
    Schiffe unter Segeln
    GRU: Ci chiamavano banditi
    GRU Under 14 - 24: Una banda senza nome
    Ci chiamavano banditi
    • Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona da Guido Petter, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi. Lui ha diciassette anni e cerca i partigiani nella Valdossola, con una pistolina che sembra quella di Buffalo Bill. Vuole stare con loro, dalla parte giusta, contro i neri, i fascisti. Ci riesce. Gli danno subito un fucile e, insieme, una gran voglia di scappare, ma lui non scappa. Si sceglie un nome di battaglia che in latino vuol dire Nessuno - come Ulisse con Polifemo - e ci racconta tutta la sua storia, da cima a fondo, senza fare mai finta che la guerra sia una bella cosa. Perché questa è una storia vera... Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona dallo stesso autore, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi. Riconoscimenti: Finalista Premio Castello 1995, Finalista Premio Lunigiana 1995, Vincitore Premio Bancarellino 1996, Vincitore Premio Asola 1997.

      Ci chiamavano banditi
    • GRU: Ci chiamavano banditi

      Un pezzo di storia partigiana nel racconto di chi c'era davvero

      • 285pagine
      • 10 ore di lettura

      Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona dallo stesso autore, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi.

      GRU: Ci chiamavano banditi
    • Herausgegeben und mitgewirkt von Guido Petter und Beatrice Garau, umfasst das Buch 128 farblich illustrierte Seiten.

      Schiffe unter Segeln