Heinrich Mann Libri
Un romanziere tedesco le cui opere, intrise di temi sociali, lanciarono potenti attacchi contro la natura autoritaria e sempre più militarista della società tedesca post-Weimar, portando infine al suo esilio nel 1933. La sua scrittura esaminò criticamente le norme sociali e le correnti politiche della sua epoca.







Celebre romanzo di Heinrich Mann che il film L'Angelo Azzurro con Marlene Dietrich ha reso leggendario, Il professor Unrat narra la crudele parabola esistenziale di un attempato insegnante che si innamora alla follia, e fino all'abiezione e alla perdizione, della sciantosa di un cabaret e, in feroce competizione con tre suoi allievi, riesce a ingraziarsela e perfino a sposarla. Enorme è lo scandalo che il dissoluto professore provoca in città violando le regole di decoro e rispettabilità piccolo-borghese di cui è stato per decenni l'occhiuto custode. La postfazione del presidente della Società Psico-analitica Italiana Antonino Ferro interpreta il romanzo come allegoria del rapporto tra le età della vita e le loro dolorose transizioni, e mette in luce i simboli e i sintomi nascosti della disperazione di un uomo che si oppone selvaggiamente alla vecchiaia e alla morte; ma riflette anche sulla universalità dei meccanismi difensivi che mettiamo in atto quando siamo costretti ad affrontare la sofferenza che scaturisce dalla solitudine, dalla paura e dal venir meno di ogni idea di futuro.
Man of Straw
- 304pagine
- 11 ore di lettura
"Der Untertan" (literally "the subject", translated into English under the titles "Man of Straw", "The Patrioteer", and "The Loyal Subject") is one of the best known novels of German author Heinrich Mann. The title character, Diederich Hessling, a dedicated "Untertan" in the sense of a person subservient to a monarch or prince, is an immoral man who is meant to serve as an allegory of both the reign of Kaiser Wilhelm II and German society of his time. The novel was completed during the July Crisis in 1914, shortly before the outbreak of World War I. Extracts had been published in the satirical magazine "Simplicissimus" from 1912 onwards, causing great controversy. A book edition was not published until 1918 by Kurt Wolff in Leipzig.
Madam Legros: Drama in Drei Akten
- 142pagine
- 5 ore di lettura
Selected for its cultural significance, this work preserves the integrity of the original artifact, including copyright references and library stamps. It serves as a vital piece of civilization's knowledge base, reflecting the historical context in which it was created. The reproduction aims to maintain fidelity to the original, providing readers with an authentic experience of the text as it was originally intended.
Román o hugenotskom francúzskom kráľovi hovorí o jeho pôvode, mladosti, o jeho matke. Bol hlavným uchádzačom o francúzsky trón po katolíckych kráľoch z rodu de Valis, ktorí umierali jeden za druhým na zvláštnu zdedenú chorobu. Vykresľuje Henricha skôr ako človeka než kráľa, a tak výzbrojou modernej psychológie uvádza nás do jeho vnútornej rozpornosti, erotickej náruživosti i jeho zvláštnosti.
Macht und Mensch : Essays
- 347pagine
- 13 ore di lettura
Es kommt der Tag
- 288pagine
- 11 ore di lettura
Fischer Verlag, Frankfurt/M., 1992. 288 S., kart. - sehr gutes Exemplar -



