Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Manfred Eigen

    9 maggio 1927 – 6 febbraio 2019
    Perspektiven der Wissenschaft
    Das Spiel. Naturgesetze steuern den Zufall
    From Strange Simplicity to Complex Familiarity: A Treatise on Matter, Information, Life and Thought
    Laws of the game
    Prospettive della scienza
    Gradini verso la vita
    • Come Prigogine, Manfred Eigen è uno di quegli scienziati che hanno contribuito in modo decisivo a fondare la disciplina di cui trattano. Premio Nobel per la chimica nel 1967 (a quarant’anni), si è poi dedicato ai processi chimici della biologia molecolare, e quindi allo studio di quel passaggio misterioso dell’evoluzione che conduce dall’inorganico alla vita (sviluppando anche la sua teoria dell’iperciclo, che ha avuto notevolissime conseguenze). Dopo quell’affascinante visione globale che è Il gioco, pubblicato da Adelphi nel 1986, in questo libro Eigen si è spinto ancora più avanti nella ricerca su quei «gradini» dell’evoluzione dove nasce l’entità detta «informazione» – all’interno della quale, a sua volta, si manifestano tutti i significati – e dove la nozione di «complessità» produce un passaggio dalla quantità alla qualità che è forse l’oggetto centrale dell’indagine scientifica oggi. Come già nel Gioco, anche qui Eigen si rivela abilissimo espositore di teorie quanto mai difficili, tanto da trasmettere a qualsiasi lettore intelligente e attento il senso, non poco ambizioso, di queste ricerche: «Rendere chiari e intuitivi i princìpi dell’evoluzione, integrandoli in una visione unitaria del mondo fisico». Gradini verso la vita è apparso per la prima volta nel 1987.

      Gradini verso la vita
    • Using game theory and examples of actual games people play, Nobel laureate Manfred Eigen and Ruthild Winkler show how the elements of chance and rules underlie all that happens in the universe, from genetic behavior through economic growth to the composition of music. To illustrate their argument, the authors turn to classic games--backgammon, bridge, and chess--and relate them to physical, biological, and social applications of probability theory and number theory. Further, they have invented, and present here, more than a dozen playable games derived from scientific models for equilibrium, selection, growth, and even the composition of RNA.

      Laws of the game
    • Das Buch beschreibt, wie Zufall und Gesetz das Universum prägen und Naturgesetze als Spielregeln abstrahiert werden können. Es zeigt, wie Muster und Informationen auf dem "Spielfeld" entstehen und die Gesetze von Selektion und Entwicklung deutlich werden.

      Das Spiel. Naturgesetze steuern den Zufall