Ti stimi? E quanto? La fiducia in se stessi e nelle proprie capacità è fondamentale nella vita di una persona. All'autostima sono legati infatti i progetti per il futuro, il successo, la serenità, l'amore. Il libro di Willy Pasini ci aiuta a capire meglio l'auostima. Come nasce e da cosa viene influenzata; quali sono le persone e le situazioni che possono rafforzarla o incrinarla. Una serie di storie di sfiducia in se stessi mostra come questo atteggiamento provochi danni nella vita di coppia, nel lavoro, nelle relazioni sociali. Il libro contiene indicazioni su come coltivare la fiducia nelle proprie risorse, mentre un test permette di valutare il nostro livello di autostima.
Willy Pasini Ordine dei libri
Willy Pasini è una figura di spicco nei campi della psichiatria e della psicologia medica, la cui vasta carriera di ricerca e insegnamento abbraccia istituzioni prestigiose a Ginevra e Milano. Il suo lavoro approfondisce le intricate connessioni tra mente e corpo, in particolare nelle aree della ginecologia psicosomatica, della sessuologia clinica e della psicoterapia. La prolifica produzione scritta di Pasini, tradotta in numerose lingue, offre profonde intuizioni sulla psicologia e sul benessere umano.






- 2007
- 1999
Il coraggio di cambiare
- 277pagine
- 10 ore di lettura
Librarian's Note: this is an alternate cover edition - ISBN 10: 8804485094 Venti proposte per il nuovo millennio: per cambiare, dentro, la nostra autocoscienza e fuori, nel rapporto con gli altri. Una guida simpatica e intelligente, scritta da due noti psicologi, che ci aiuta ad affrontare e gestire i cambiamenti travolgenti di questi anni, attraverso la consapevolezza dei sentimenti.
- 1998
Best Sellers - 830: I tempi del cuore
Lentezza e fretta nella vita e nell'amore
- 240pagine
- 9 ore di lettura
- 1998
La vita è semplice
Come riconoscere le personalità difficili e vivere meglio
- 1997
Desiderare il desiderio
Come accenderlo, come ritrovarlo
- 1996
- 1995
A che cosa serve la coppia
- 287pagine
- 11 ore di lettura
A che cosa serve la coppia? Willy Pasini cerca di dare una risposta che tenga conto di tutti i diversi aspetti coinvolti: psicologici, sessuali, sociologici e giuridici e soprattutto dei diversi tipi di coppia. Dopo aver illustrato sulla base di numerosi casi clinici, sondaggi statistici ed esempi tratti dalla vita quotidiana le patologie della coppia moderna, Pasini passa nella seconda parte del libro a trattare le nuove terapie della coppia, ovvero i modi di uscire dalla impasse in cui oggi si trovano molti partner di qualsiasi età e condizione. problema della mancanza di "alterità" del partner e superare i rischi dell'amore narcisistico per il "medesimo". Prefazione di Ermanno Genre. (Alice)
- 1994
Il cibo e l'amore
- 320pagine
- 12 ore di lettura
“Perché gola e lussuria si trovano indissolubilmente assieme in cima alla classifica dei peccati della carne? Com’è che per qualcuno rappresentano l’obiettivo di una vita, mentre per altri sono solo due noiose incombenze fisiologiche? Rispondere a domande simili è progetto appetitoso per qualunque scienziato”. Con il consueto, inconfondibile connubio di tono amabilmente conversevole e di rigore scientifico, Willy Pasini esplora in questo suo nuovo libro il legame strettissimo che unisce in ciascuno di noi le propensioni, le ripugnanze, le predilezioni alimentari e quelle sessuali. Eros e cibo vengono osservati dai punti di vista più vari e originali. Ecco, dunque, la fenomenologia di luoghi deputati come la cucina e la camera da letto; il significato simbolico di organi come la bocca e il seno e di cibi ambigui come il latte e la carne. Ecco delinearsi la differenza tra fame e appetito sia in ambito sessuale sia in quello alimentare; il significato delle buone maniere, a tavola e a letto; l’importanza della novità (preferite fare cose sempre diverse con la stesa persona o sempre la stessa cosa con persone diverse?). E, naturalmente, l’analisi delle più comuni patologie alimentari (anoressia e bulimia) e del ruolo che in esse gioca la sessualità; le psicodiete e i cosiddetti afrodisiaci. Pasini attinge liberamente ai casi clinici che incontra ogni giorno nella sua attività di terapeuta, ma anche al patrimonio comune della letteratura e della filosofia e, soprattutto, alla sua vivacissima curiosità per ogni aspetto del comportamento umano, e traccia un quadro ricco di osservazioni acute e di intuizioni sorprendenti. A rendere ancor più stimolanti queste pagine, un importante sondaggio (cui il lettore potrà aggiungere le proprie risposte personali) sulle nostre abitudini grastro-erotiche, appositamente realizzato per questo volume e condotto su un campione di mille italiani tra i diciotto e i sessant’anni.
- 1992
Intimità. Al di là dell'amore e del sesso
- 250pagine
- 9 ore di lettura