I Piccoli Guide d'Arte presentano chiese, monasteri, castelli, paesaggi artistici, città e musei dell'Europa occidentale, creando una biblioteca topografica illustrata dei tesori artistici. Offrono una panoramica chiara su storia, architettura e significato delle opere, con testi fluidi e immagini brillanti. Inoltre, sono disponibili oltre 270 Grandi Guide d'Arte.
Helmut Stampfer Libri






Il conte Sigismondo d’Austria riceve in feudo un castello, documentato dal 945, che con la cappella di San Biagio è la struttura più antica del Tirolo. Dal 1473, Sigismondo lo trasforma in una moderna fortezza, ma mancano modelli architettonici e fonti storiche a riguardo.
Le "piccole guide" illustrano chiese, monasteri, palazzi, castelli, regioni artistiche, città e musei in Europa, offrendo una biblioteca topografica illustrata dei tesori d'arte europei. Forniscono una panoramica informata su storia, architetti e significato dei luoghi, con testi concisi e comprensibili.
Affreschi romanici in Val Venosta
- 144pagine
- 6 ore di lettura
Moos
Una residenza appiana con pitture tardogotiche
La residenza Moos da un’impressione particolarmente viva di un ambiente elevato del medioevo. Il nucleo della residenza è costituito di una torre abitata del XIII secolo che fu in seguito ampliato in diverse fasi. Nella seconda metà del XV secolo si installava una stanza con soffitto di travi di tavolato e pitture tardogotiche. Queste pitture con temi profane sono particolarmente interessanti perché mostrano delle scene rare e singolari.
Castel Prösels
Ampliato e fortificato all´epoca di Massimiliano I
Ogni fascicolo di questa collana presenta un’importante fortezza medievale, un castello o palazzo signorile o un complesso fortificato dell’Europa Centrale: I testi, redatti con cura e competenza, l’ampio corredo fotografico e i numerosi disegni e planimetrie forniscono sia al lettore interessato alla storia e cultura che all’intenditore lo stato dell’arte della ricerca sui castelli. Accanto a straordinarie fotografie delle architetture, numerosi disegni appositamente realizzati illustrano forme e strutture edili precedenti, mentre i riquadri informativi approfondiscono alcune tematiche e forniscono i principali dati storici.
Castel Coira
Cultura dell´abitare e armeria
Castel Coira, situato in Alta Val Venosta, si annovera tra i castelli tirolesi con i migliori arredi e decori. Apice del percorso di visita e l'Armeria, nota in tutta Europa per la sua straordinarieta.
Das Landesfürstliche Amtshaus in Bozen
- 112pagine
- 4 ore di lettura