10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Walter Busch

    Künstliche Besamung bei Haus- und Nutztieren
    Manual de inseminación artificial de los animales domésticos y de explotación zootécnica
    Organisationstheorien von Weber bis Weick
    Bertolt Brecht: Furcht und Elend des Dritten Reiches
    Veterinärmedizinische Andrologie
    La poesia tedesca del Novecento
    • 2009

      La poesia tedesca del Novecento

      • 194pagine
      • 7 ore di lettura

      Da Hofmannsthal a Rilke e Gottfried Benn, dal giovane Brecht a Bachmann e Celan, dal primo Novecento a oggi, la grande poesia tedesca, i suoi massimi interpreti, le influenze, gli stili, i rapporti con il più vasto ambito europeo e le trasformazioni del linguaggio poetico subite nel corso del secolo. Uno spazio privilegiato è riservato alla poesia austriaca e a Ingeborg Bachmann, la cui opera si riverbera sulla produzione femminista fino ad anni recenti.

      La poesia tedesca del Novecento