Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Xenophanes

    Senofane di Colofone fu un filosofo, teologo, poeta e critico sociale e religioso greco. La conoscenza delle sue idee deriva da frammenti della sua poesia, sopravvissuti come citazioni di scrittori greci successivi. Il suo verso elegiaco e giambico criticava e satirizzava una vasta gamma di idee, tra cui il pantheon di dei antropomorfi e la venerazione greca dell'atletismo. È noto per essere il primo poeta greco ad affermare esplicitamente di scrivere per le generazioni future, cercando una fama duratura.

    Die Fragmente
    Francisci Kern Quaestionum Xenophanearum (1864)
    • The examination of Xenophanes' philosophy highlights his rejection of anthropomorphic gods in favor of a singular true deity. Francisci Kern delves into the philosophical questions posed by Xenophanes, aiming to clarify their meaning and significance. This work is part of Kern's collection, reflecting his expertise as a 19th-century German philologist. It serves as a valuable resource for scholars interested in Greek philosophy and its historical context. The book is a facsimile reprint, preserving its cultural importance despite potential imperfections.

      Francisci Kern Quaestionum Xenophanearum (1864)