10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Joseph Priestley

    13 marzo 1733 – 6 febbraio 1804

    Joseph Priestley fu una figura fondamentale del XVIII secolo, contribuendo significativamente come teologo, ecclesiastico dissidente, filosofo naturale, educatore e teorico politico. La sua considerevole reputazione scientifica si basò sulla sua invenzione dell'acqua di soda, sui suoi scritti fondamentali sull'elettricità e sulla sua scoperta pionieristica di diversi gas, in particolare quello che chiamò "aria deflogisticata", oggi nota come ossigeno. La sua prolifica produzione, che supera le 150 opere, consolidò la sua eredità in molteplici discipline.

    An History of the Corruptions of Christianity; Volume 2
    Experiments and Observations on Different Kinds of Air
    Memoirs Of Dr. Joseph Priestley V2
    Memoirs of Dr. Joseph Priestley
    General View of the Arguments for the Unity of God and Against the Divinity and Preexistence of Christ From Reason, From the Scriptures and From History
    A Description of a New Chart of History: Containing a View of the Principal Revolutions of Empire, That Have Taken Place in the World.