Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Martin Becker

    2 novembre 1982
    Ein schönes Leben. Erzählungen
    Die Schatten von Prag. Kischs erster Fall
    Modality and mood in romance
    Incompatibility and instability based size effects in crystals and composites at finite elastoplastic strains
    Relazioni linguistiche
    Configurazioni della serialità linguistica
    • 2018

      La serialità riveste un ruolo centrale nel processo della ‘sincronizzazione’ tra contenuto e forma che avviene in ogni attività linguistica, non solo perché essa è necessariamente legata al principio della linearità del significante, ma anche perché rinvia a principi, pertinenti a tutti i livelli, della creazione e della strutturazione di enunciati linguistici. I saggi raccolti, che risalgono alle rispettive comunicazioni presentate nella sezione di linguistica del Deutscher Italianistentag svoltosi dal 3 al 5 marzo 2016 a Halle sulla Saale e dedicato a Serialità – collane, continuazioni, puntate, si possono considerare cammini diversi che sono stati intrapresi al fine di far luce sul principio di serialità, indagandone le concretizzazioni tra convenzionalità, creatività e variazione in diversi ambiti linguistici.

      Configurazioni della serialità linguistica
    • 2016

      Relazioni linguistiche

      Strutture, rapporti, genealogie

      • 210pagine
      • 8 ore di lettura

      I contributi raccolti nel volume risalgono alle rispettive comunicazioni presentate nella sezione di linguistica del convegno del Deutscher Italianistenverband, svoltosi dal 20 al 22 marzo 2014 alla Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg e dedicato al tema delle «relazioni». Sullo sfondo dell’idea che alla base del nostro modo di pensare e di parlare stia il concetto della relazionalità, le prospettive storiche e sistematiche di questo concetto sono state concretizzate sul versante delle relazioni linguistiche, che possono presentarsi sotto forma di strutture, rapporti e genealogie. In tal senso sono state discusse, in prospettiva sia sincronica sia diacronica, relazioni linguistiche appartenenti a differenti livelli della descrizione linguistica.

      Relazioni linguistiche