The book explores the devastating impact of the Great Recession on everyday Americans, highlighting the struggles faced by those outside the wealthy elite. Through interviews with a diverse range of individuals, it reveals the personal toll of economic insecurity and the long-term stagnation of wages. The author examines the reliance on credit and the formation of economic bubbles, critiquing the systemic issues that hinder both the economy and democracy. This urgent narrative sheds light on the human cost of economic mismanagement and the collective fight for stability and progress.
Barbara Garson Libri
Barbara Garson è un'autrice e attivista sociale americana, le cui opere sono spesso caratterizzate da arguzia e uno sguardo satirico sui fenomeni sociali e politici. Il suo lavoro iniziale apparve frequentemente su The Village Voice, contribuendo alla sua reputazione di acuta osservazione. Fu una partecipante attiva nei movimenti per i diritti civili e la libertà di parola, uno spirito che ha permeato le sue opere teatrali e i suoi saggi. L'approccio letterario di Garson enfatizza l'umorismo e l'intuizione critica, rendendola una voce distintiva nella letteratura americana.



