Bookbot

Eric Alfred Havelock

Eric Alfred Havelock, un classicista britannico, rivoluzionò la comprensione del mondo classico sfidando le tradizioni consolidate. Propose un modello distintivo che divideva nettamente la letteratura del VI e V secolo a.C. da quella del IV secolo a.C. La tesi centrale di Havelock sosteneva che il pensiero occidentale fosse profondamente plasmato dalla transizione della filosofia greca da una forma orale a una scritta, alterando la natura stessa delle idee disponibili. Sebbene controverso, il suo lavoro influenzò significativamente gli studi classici, la teoria dei media e il campo più ampio che esamina i passaggi dall'oralità alla scrittura attraverso diverse epoche e culture.