Muḥsin Mahdī fu un'autorità di spicco nella storia, filologia e filosofia araba, con un particolare interesse per la filosofia politica. Il suo lavoro si addentrò profondamente nell'esame di testi arabi, ebraici e latini medievali, con l'obiettivo di applicare rigorosi metodi di edizione critica a queste opere classiche. Mahdī si dedicò in particolare al recupero, all'edizione e all'interpretazione degli scritti di Alfarabi. La sua eredità accademica risiede nella sua instancabile ricerca di manoscritti e nel suo impegno per stabilire nuovi standard nella filologia e filosofia araba.
Offers an analysis of the work of Alfarabi, the founder of Islamic political
philosophy. This philosophical engagement with the writings of and about
Alfarabi is suitable for those interested in medieval political philosophy.
A Study in the Philosophic Foundation of the Science of Culture
323pagine
12 ore di lettura
The study delves into the contributions of 14th-century Arab historian Ibn Khaldun, who pioneered a unique science of history and culture influenced by Plato, Aristotle, and Islamic thought. It highlights his belief that history is more closely tied to human action than political philosophy, addressing a gap in ancient scholarship. The book analyzes Islamic historiography and Ibn Khaldun's methodology, emphasizing the significance of his reflections on history and their implications for understanding culture and the art of history.