10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Didier Convard

    Didier Convard è un autore e illustratore belga di fumetti, rinomato per il suo approccio originale al genere. Le sue opere presentano spesso narrazioni complesse che approfondiscono temi profondi come la moralità, la giustizia e la natura umana. Lo stile distintivo di disegno e la tecnica narrativa di Convard immergono i lettori in mondi intricatamente realizzati, ricchi di suspense e colpi di scena inaspettati. Esplora anche argomenti storici e adatta opere letterarie classiche.

    Marco Polo
    Das geheime Dreieck
    Die Hüter der Unsterblichkeit
    Vinci
    Das geheime Dreieck - Gesamtausgabe. Bd.9
    La cattedrale del peccato
    • 2013

      La cattedrale del peccato

      • 377pagine
      • 14 ore di lettura

      Nella Milano del 1500, il prefetto Vittore ha finalmente deciso di abbandonare il celibato e cercare moglie. Ma i suoi piani vengono stravolti da un delitto brutale: una testa umana, poggiata su un piatto d'argento con incisa la frase latina Venit sol iustitiae, Il sole della giustizia ha brillato, viene ritrovata nel battistero della basilica di Sant'Ambrogio. Vittore, soprannominato da tutti Granchio Nero e noto per le sue eccezionali doti investigative, mette così da parte i suoi desideri e si butta a capofitto nelle indagini. Le sue attente e intelligenti ricerche lo porteranno in breve tempo a conoscere un'affascinante nobildonna e i più famosi personaggi dell'epoca - tutti coinvolti nella macabra vicenda - tra cui Michelangelo Buonarroti e Giulio II. E, soprattutto, lo porteranno ad avvicinarsi pericolosamente ai membri di una setta religiosa, gli Eredi di Giovanni, che adorano la testa imbalsamata del Battista. Una setta le cui origini risalgono ai tempi di Erode e Salomè e del loro Banchetto maledetto da Dio...

      La cattedrale del peccato