Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Bernard Cornwell

    23. únor 1944

    Bernard Cornwell è celebrato per i suoi romanzi storici, che portano in vita momenti cruciali della storia militare con il suo caratteristico stile crudo e avvincente. Crea personaggi avvincenti, spesso outsider, che navigano sullo sfondo di battaglie epiche e intrighi politici. Le sue opere si distinguono per un'accurata ricerca storica e una narrazione dinamica che immerge il lettore nel cuore dell'azione. Cornwell cattura magistralmente la brutalità della guerra insieme alla resilienza dello spirito umano, guadagnandosi così il riconoscimento come una voce di spicco nella narrativa militare.

    Bernard Cornwell
    L'ultimo baluardo
    Le avventure di Richard Sharpe: Sharpe all'attacco
    Il cavaliere nero
    L'arciere di Azincourt
    • 2014

      L'ultimo baluardo

      • 440pagine
      • 16 ore di lettura

      Settembre 1810. Determinato a conquistare il Portogallo, Napoleone manda il proprio esercito oltre la frontiera spagnola. L'ultima cosa che i francesi si aspettano di trovare è un territorio depredato e spoglio: l'esercito britannico, infatti, alleato dei portoghesi, oppone un'ostinata resistenza, mirando a fare terra bruciata per affamare il nemico e infliggergli la sconfitta definitiva presso l'inespugnabile linea di difesa di Torres Vedras, ideata dal generale Wellington. Per Richard Sharpe, valoroso capitano della compagnia South Essex, la situazione è più che mai difficile: non solo deve tener testa ai soldati francesi, ma anche guardarsi dalle trame del proprio colonnello, intenzionato a favorire la carriera di un ufficiale incompetente ma con importanti legami famigliari. E fuori dall'esercito le cose non vanno meglio: Sharpe deve vedersela con due fratelli portoghesi corrotti, che hanno intessuto una subdola trama per arricchirsi. A Sharpe, prigioniero dei due traditori, non resta che tentare una fuga rocambolesca per raggiungere il teatro della battaglia...

      L'ultimo baluardo
    • 2014

      [Quarta di Copertina] Thomas of Hookton, il valoroso "arciere del re", è sopravvissuto alla battaglia di Crécy per accogliere la missione che il suo sovrano ha in serbo per lui: la ricerca della reliquia più importante della cristianità, il Santo Graal. La sua missione lo conduce dapprima nell'Inghilterra del nord, devastata dal conflitto con gli scozzesi, poi nel villaggio natale, tra le rovine della casa che lo vide bambino, e infine al di là della Manica, dove Thomas ritorna cedendo inevitabilmente al richiamo della battaglia...

      Il cavaliere nero
    • 2012
    • 2008

      Nel 1809, l'esercito di Napoleone ha invaso, dopo la Spagna, il Portogallo. E mentre la campagna militare francese attraversa una fase critica, il tenente Richard Sharpe sembra l'uomo giusto al posto giusto nel momento giusto. Insieme a un gruppo di fedeli Fucilieri, è incaricato di raggiungere una sperduta località a nord di Oporto. Tagliato fuori dalle linee inglesi, cerca l'aiuto dell'esercito locale, male addestrato e non sempre disposto a collaborare. Ma il problema più grave è, manco a dirlo, una donna. Kate Savage, figlia di un nobile inglese ed erede di una fortuna, è fuggita per amore rifugiandosi in una tenuta di famiglia assediata dai Dragoni francesi. La bella Kate sta per cadere nella trappola tesale da un tenente colonnello dell'esercito britannico, che vuole sposarla per mettere le mani sul suo patrimonio. In realtà Christopher - questo il nome dell'ambiguo e ambizioso ufficiale - fa anche il doppio gioco: è un uomo del Foreign Office e sta tramando con i francesi per fomentare una rivolta tesa a insediare un governo militare in Portogallo. Un grave pericolo per la stabilità dell'intera Europa, già gravemente compromessa. Sharpe cerca allora di aprire gli occhi alla fatua fanciulla, ma ignora di essere al centro di un piano che vede proprio lui e i suoi soldati come vittime sacrificali.

      Le avventure di Richard Sharpe: Sharpe all'attacco