Bookbot

Socrate

Valutazione del libro

4,0(4)Aggiungi una valutazione

Maggiori informazioni sul libro

Il presente volume sostituisce nell 'Universale paperbacks' il grosso e ormai difficilmente proponibile profilo di William Guthrie, esaurito da tempo, e dunque riporta nel catalogo del Mulino un titolo dedicato a Socrate, su cui la curiosità e l'interesse sono sempre vivi, come testimonia l'ingente produzione che continua a essergli dedicata, dalla ricerca accademica alla brillante divulgazione di Luciano De Crescenzo. Socrate è stato il primo filosofo a sottrarre la filosofia all'esclusiva dimensione metafisica per metterla a contatto con la concreta esperienza umana. Nelle parole di Cicerone, egli ha fatto discendere la filosofia dal cielo, l'ha condotta cioè a riflettere sulla vita e sui costumi, sul bene e sul male. Un'immagine che trova conferma anche nella considerazione che di Socrate hanno avuto pensatori vicini a noi come Kierkegaard, Nietzsche o Popper. Facendo costante riferimento alle fonti antiche - Platone, Senofonte, Aristotele, Cicerone, Diogene Laerzio - il volume ricostruisce il pensiero del filosofo ateniese attraverso i temi della religiosità, della filosofia, della politica e del rapporto tra la filosofia e la vita. Sullo sfondo, un'esemplare vicenda umana; la vita, tutta ispirata al rigoroso ossequio delle leggi, e la morte, seguita a una condanna ingiusta, che da sempre rappresentano nella cultura occidentale il modello stesso della serena fermezza del saggio.

Acquisto del libro

Socrate, Günter Figal

Lingua
Pubblicato
2000
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

4,0
Molto buono
4 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.