Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Il principio disperazione

Valutazione del libro

3,8(5)Aggiungi una valutazione

Parametri

Maggiori informazioni sul libro

Eminenti pensatori del Novecento si sono distinti nella produzione di retoriche della rassicurazione, dal «principio speranza» (Ernst Bloch) al «principio realtà» (Helmut Schelsky) al «principio responsabilità» (Hans Jonas). Günther Anders ne costituisce per molti versi l'antitesi. La sua opera è dominata da una retorica dell'intransigenza, che pone il suo radicalismo al servizio del «principio disperazione». La sua filosofia della tecnica ci fornisce l'estrema versione nichilistica delle tesi marxiane sulla reificazione. Ma l'impazienza moralistica che la pervade ne ha fatto una figura simbolo del pacifismo militante, di cui ha, forse più lucidamente di ogni altro, esibito le sfide, i limiti e le contraddizioni. Gli studi che compongono questo trittico (Il principio disperazione, Tecnica e distopia, Etica a una dimensione) intendono riproporre una meditazione sui dilemmi scandalosi del nostro tempo, a partire dalla biografia di questo suo «spettatore indignato».

Acquisto del libro

Il principio disperazione, Pier Paolo Portinaro

Lingua
Pubblicato
2003
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

3,8
Molto buono
5 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.