
Maggiori informazioni sul libro
Nonostante il fi orire di monografi e su Aristotele e di commenti alle sue opere, in particolare negli ultimi decenni, manca uno studio interamente dedicato al libro Iota della Metafi sica. Considerato un corpo estraneo all'interno dell'opera e incentrato su definizioni astratte, questo libro non ha ricevuto la dovuta attenzione. Tuttavia, Iota offre motivi di interesse storico-filosofico; presenta la trattazione più completa dell'Uno e dei concetti ad esso correlati, come identità, uguaglianza e somiglianza, in opposizione alle teorie di Platone e degli Accademici. Un'analisi approfondita di questo libro è cruciale per comprendere le concezioni filosofiche di Aristotele e il dibattito interno all'Accademia antica. È proposta una nuova traduzione del libro, corredata da note di commento, insieme a contributi di vari autori, che analizzano dettagliatamente i singoli capitoli e temi generali, come la teoria dell'uno e la nozione di identità. Le analisi includono letture specifiche su concetti come l'identico, l'uguale e il simile, l'antitesi dell'uguale al grande e al piccolo, e la critica di Aristotele alla teoria platonica delle idee. Il volume si completa con bibliografia, indici dei nomi antichi e degli autori moderni.
Acquisto del libro
Il libro Iota (X) della Metafisica di Aristotele, Bruno Centrone
- Lingua
- Pubblicato
- 2005
Metodi di pagamento
Ancora nessuna valutazione.