Bookbot

Epicuro e la filosofia della mente

Parametri

  • 283pagine
  • 10 ore di lettura

Maggiori informazioni sul libro

Questo lavoro ricostruisce la teoria della mente di Epicuro attraverso un esame del XXV libro dell'opera Sulla natura, conservata nei papiri di Ercolano. Epicuro affronta il tema della natura e della formazione degli stati mentali, esplorando come gli uomini possano realizzare il loro telos attraverso la ragione e criteri conoscitivi adeguati. La necessità di elaborare una filosofia della mente nasce dalla difficoltà di conciliare la psicologia atomista con l'idea della responsabilità individuale nello sviluppo mentale e morale. Questo problema emerge nel contesto di una polemica con rivali che traggono implicazioni fataliste dall'atomismo. La risposta di Epicuro combina una confutazione diretta con la formulazione di una teoria della mente che giustifica l'autodeterminazione umana. L'autrice dimostra come nel XXV libro Epicuro delinei una filosofia della mente anti-riduzionista e anti-determinista, caratterizzata da tensioni teoriche. Per superare tali difficoltà, il filosofo integra la sua teoria con la dottrina del clinamen, offrendo una visione complessa e articolata della mente umana.

Acquisto del libro

Epicuro e la filosofia della mente, Francesca Masi

Lingua
Pubblicato
2006
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento