Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Generi lirico-corali nella produzione drammatica di Sofocle

Parametri

  • 236pagine
  • 9 ore di lettura

Maggiori informazioni sul libro

Quale rapporto esiste tra i generi lirici e le tragedie di Sofocle? Per quali vie si innestano nelle sezioni cantate dei suoi drammi le forme e gli stili dell inno, dei peani, dei ditirambi, degli iporchemi, e come vengono rese certe atmosfere da epinicio ? Il fine dell indagine che qui si propone è quello di gettare luce sulla stretta relazione che intercorre tra la produzione lirica di età arcaica e classica e le sezioni corali della tragedia sofoclea (parodoi e stasimi); i capitoli che compongono il volume mirano a chiarire il dialogo e il legame di appartenenza che il poeta stabilisce con la tradizione, attraverso l utilizzo di stilemi noti e condivisi (lessico dedicato, formulae, elementi sintattici, vocabolario specifico), ma anche la sua autonomia nel trasformare materiali tipicamente di genere in nuove forme di poesia.

Acquisto del libro

Generi lirico-corali nella produzione drammatica di Sofocle, Andrea Rodighiero

Lingua
Pubblicato
2012
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento