Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

La costruzione del mito augusteo

Parametri

  • 323pagine
  • 12 ore di lettura

Maggiori informazioni sul libro

Cosa si intende con 'mito augusteo'? Gli autori di questo volume si interrogano, da diversi punti di vista e con approcci radicati in esperienze e metodi di studio differenziati, su alcune tappe significative di un fenomeno che ha origine dal personaggio eponimo di un'epoca universalmente riconosciuta come una svolta nella storia del mondo occidentale. L'azione politica e culturale di Augusto è un caso di studio particolarmente complesso, che rappresenta un punto di osservazione privilegiato per definire la concezione del potere e della cultura nelle varie epoche che col 'modello augusteo' si sono confrontate, facendone un punto di riferimento ideale, un oggetto di critica o un bersaglio polemico. Gli autori di questo volume sono interessati a vedere come le varie componenti che hanno parte nella elaborazione del mito augusteo agiscono in maniera anche parzialmente o totalmente autonoma, rispondendo a spinte personali, o di gruppi circoscritti e mossi da finalità proprie. Questo volume concentra il suo sguardo sul 'sito di costruzione' del mito augusteo e sui momenti più significativi della sua storia nella prima età imperiale.

Acquisto del libro

La costruzione del mito augusteo, Mario Labate

Lingua
Pubblicato
2013
product-detail.submit-box.info.binding
(Copertina rigida)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento