Bookbot

E Susanna non vien

Parametri

  • 283pagine
  • 10 ore di lettura

Maggiori informazioni sul libro

Leonetta Bentivoglio e Lidia Bramani guidano il lettore verso una teoria degli affetti basata su una visione libera, disincantata e trasgressiva del rapporto amoroso. Esplorano le musiche e i libretti, legano le opere agli incontri del compositore, alle sue frequentazioni, ai legami che aveva con le sue donne (madre, moglie, sorella, amiche), scandagliano fra le sue letture preferite. Alla messa a fuoco dei ritratti femminili (fra gli altri: la "sorellanza" che unisce la contessa a Susanna nelle "Nozze di Figaro", il masochismo e la coazione a ripetere di "Donna" Elvira, l'indocilità di "Donna" Anna in "Don Giovanni", e ancora la spavalda "singletudine" della Despina di "Così fan tutte") le autrici spingono la loro lettura sino a dove si "rompe" il confine settecentesco e si avverte la straordinaria forza anticipatoria della teoria degli affetti mozartiana.

Acquisto del libro

E Susanna non vien, Leonetta Bentivoglio

Lingua
Pubblicato
2014
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento