
Parametri
Maggiori informazioni sul libro
La filosofia analitica del diritto, uno degli indirizzi più significativi del pensiero giuridico occidentale, si sviluppa come filosofia del diritto positivo, mirando a promuovere la ragione nella conoscenza e nella politica giuridica. Questa ragione è caratterizzata da prudenza, attenzione ai dettagli e precisione concettuale, opponendosi a metafore e mistificazioni ideologiche. Il volume offre un'analisi delle filosofie del diritto di figure come Jeremy Bentham, John Austin e Hans Kelsen, ma non si limita a queste. Esplora anche pensatori come Hobbes, Pufendorf e Leibniz, oltre a trattare la Scuola dell'esegesi e la Scuola storica, con riferimenti a Savigny, Jhering, Merkel, Thon e Windscheid. PIERLUIGI CHIASSONI, docente di filosofia del diritto e tecniche di interpretazione all'Università di Genova, ha pubblicato numerosi lavori, tra cui analisi sull'interpretazione giuridica e sul positivismo giuridico. La sua opera si propone di illuminare i momenti fondamentali della filosofia analitica del diritto, offrendo un quadro ricco e dettagliato delle sue evoluzioni e dei suoi protagonisti.
Acquisto del libro
Da Bentham a Kelsen, Pierluigi Chiassoni
- Lingua
- Pubblicato
- 2016
Metodi di pagamento
Ancora nessuna valutazione.