Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Avicenna e la sinistra aristotelica

Valutazione del libro

4,2(5)Aggiungi una valutazione

Maggiori informazioni sul libro

Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1952 e ancora inedito in traduzione italiana, il saggio ripercorre il tortuoso cammino che da Aristotele, attraverso Avicenna, Avicebron e Averroè, giunge a delineare un concetto qualitativo di materia, intesa come grembo infinitamente fecondo di forme, fornendo così una base ontologica a quel principio speranza che ha rappresentato uno dei cardini della riflessione di Bloch. In queste dense pagine, il filosofo tedesco ci conduce nell’antica terra vergine di una materia utopica, una lontananza che vale la pena riscoprire perché “è fecondo solo quel ricordo che al contempo ci rammenta quanto ancora resta da fare”.

Acquisto del libro

Avicenna e la sinistra aristotelica, Ernst Bloch

Lingua
Pubblicato
2018
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

4,2
Molto buono
5 Valutazioni

Qui potrebbe esserci la tua recensione.