Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Arcadipane

Questa serie trasporta i lettori nella aspra bellezza delle montagne piemontesi, dove il crimine e il mistero si intrecciano con il paesaggio naturale. Segui indagini avvincenti che svelano oscuri segreti e ferite a lungo celate. Al centro della narrazione c'è un protagonista taciturno ma carismatico che affronta il suo passato per trovare la verità. È un'esplorazione avvincente di resilienza e redenzione in uno scenario mozzafiato e remoto.

Il caso Bramard. Der Fall Bramard, italienische Ausgabe
Young Beasts at Play

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Corso Bramard è stato il commissario più giovane d’Italia. Meditabondo, insondabile, introverso, capace di intuizioni prossime alla chiaroveggenza. Fino a quando un serial killer di cui seguiva le tracce ha rapito e ucciso la moglie Michelle e la piccola Martina. Da allora sono passati vent’anni. Corso vive in una vecchia casa dimessa tra le colline, insegna in una scuola superiore di provincia e passa gran parte del tempo arrampicando da solo in montagna, spesso di notte e senza sicurezze, nell’evidente speranza di ammazzarsi. Perché, come suole ripetere, “non c’è nessuna vita adesso”. Eppure qualcosa è rimasto vivo in lui: l’ossessione, coltivata con quieta fermezza, di trovare il suo nemico. Il killer che ha piegato la sua esistenza e che continua a inviargli i versi di una canzone di Leonard Cohen. Diciassette lettere in vent’anni, scritte a macchina con una Olivetti del ’72. Un invito? Una sfida? Ora, quell’avversario che non ha mai commesso errori sembra essere incappato in una distrazione. Un indizio fondamentale. Quanto basta a Corso Bramard per riprendere la caccia, illuminando una scena popolata da personaggi ambigui e potenti, un dedalo di silenzi che conducono là dove Corso ha sempre cercato il suo appuntamento, e il suo destino.

    Il caso Bramard. Der Fall Bramard, italienische Ausgabe
  2. 2