Bookbot

La peste emotiva dell'umanità

Questa serie approfondisce le profonde radici psicologiche e sociali della sofferenza umana. Ogni volume esplora le intricate emozioni e gli schemi di pensiero che plasmano individui e società. Offre uno sguardo penetrante sulle lotte umane universali, dalle crisi personali alle illusioni collettive. È un invito all'autoriflessione e alla comprensione delle forze che ci guidano e ci legano.

Individuo e stato
The Murder of Christ

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Volume One of The Emotional Plague of MankindIntroductionThe TrapThe Kingdom of Heaven on EarthThe Genital EmbraceSeduction into LeadershipThe Mystification of ChristThe Great Gap-Man's SittingThe March on JerusalemJudas IscariotPaul of TarsusProtecting the Murderers of ChristMocenigoToward GolgothaThe Disciples SleepGethsemaneThe Scourging'You Say It'The Silent GlowCrucifixion & ResurrectionAppendixBibliography

    The Murder of Christ
  2. 2

    Quest'opera è l'autobiografia con cui Reich descrive lo sviluppo del suo pensiero sociologico nel periodo 1927-1937. Egli riporta le esperienze personali vissute sullo sfondo di idee e avvenimenti socio-politici nuovi e spiega come queste esperienze gradualmente lo condussero alla coscienza del profondo significato che riveste la struttura del carattere nell'essenza e nella fenomenologia dei processi sociali.

    Individuo e stato