Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Maironi

Questa saga si addentra nel tumultuoso periodo del Risorgimento italiano, dove drammi personali e politici si intrecciano in modo impeccabile. Segue i destini di famiglie che lottano con gli ideali esigenti della vita collettiva e del sacrificio personale. La narrazione si svolge sullo sfondo di significative convulsioni nazionali, un'epoca in cui la convinzione pubblica spesso superava i desideri privati. Queste storie esplorano la perdita dell'equilibrio interiore in un mondo in rapida evoluzione e la ricerca di significato all'interno di aspirazioni condivise per un futuro migliore.

Piccolo mondo antico
Piccolo mondo moderno

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    La vicenda familiare di Franco e Luisa, in cui dramma politico e dramma d'idee si innestano perfettamente, si staglia dolorosamente sullo sfondo del risorgimento italiano, in un arco di tempo compreso tra l'eco non ancora sopito dei moti del 1848 e le scaturigini della seconda guerra di indipendenza, nel 1859, che avrebbe condotto all'unità d'Italia. Un'epoca in cui i sentimenti pubblici prevalevano sui privati e in cui la comune partecipazione a un alto ideale di vita collettiva garantiva all'individuo quell'equilibrio interiore che lo scrittore vedeva irrimediabilmente perso nel turbolento clima di fine secolo.

    Piccolo mondo antico