Ambientato in una piccola città di provincia corrotta e ostile, Piccolo mondo moderno indaga l'angoscioso conflitto del protagonista, diviso tra tentazione e dovere, sensi e spirito. Sullo sfondo delle travagliate vicende dei protagonisti principali Fogazzaro dipinge, con pennellate magistrali, una folla di figure secondarie e di “comparse”, cui affida il compito di comporre un ritratto delle piccolezze e delle meschinità della vita di provincia, tutta tesa a spiare il “fuori”, per poter dimenticare di guardarsi dentro
Antonio Fogazzaro Libri
Questo autore esplora magistralmente i conflitti interiori tra dovere e passione, fede e ragione, che spesso conducono i suoi personaggi a esperienze mistiche. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda intuizione psicologica e da caratterizzazioni solide che rivelano il tumulto interiore. Profondamente religioso, cercò di conciliare le moderne teorie scientifiche con il cristianesimo, una ricerca che gli portò controversie ma arricchì la sua prospettiva letteraria.






La vicenda familiare di Franco e Luisa, in cui dramma politico e dramma d'idee si innestano perfettamente, si staglia dolorosamente sullo sfondo del risorgimento italiano, in un arco di tempo compreso tra l'eco non ancora sopito dei moti del 1848 e le scaturigini della seconda guerra di indipendenza, nel 1859, che avrebbe condotto all'unità d'Italia. Un'epoca in cui i sentimenti pubblici prevalevano sui privati e in cui la comune partecipazione a un alto ideale di vita collettiva garantiva all'individuo quell'equilibrio interiore che lo scrittore vedeva irrimediabilmente perso nel turbolento clima di fine secolo.
Questa opera fa parte della collana TREDITION CLASSICS, dedicata alla ripubblicazione di opere antiche, molte delle quali erano esaurite o disponibili solo come antiquariato. L'iniziativa mira a preservare la letteratura e promuovere la cultura, evitando che importanti opere cadano nel dimenticatoio.
Un grande romanzo permeato di quel sentire, tutto romantico ma già intessuto di modernità, che voleva scavare nell’animo umano, scandagliare l’inaccessibile, esplorare quel terreno di abissi, tra psiche e anima. Protagonista una inquietante femme fatale che incantò i lettori dell’epoca, trascinandoli in una poderosa messa in scena fatta di bagliori sinistri e evocazioni orrorifiche, decretando un enorme successo del romanzo e dell’autore, allora quarantenne.
Taccuino bavarese
- 113pagine
- 4 ore di lettura
Danielle Cortis
- 398pagine
- 14 ore di lettura
The book is a facsimile reprint of a scarce antiquarian work, preserving its historical significance despite potential imperfections like marks and notations. This edition aims to protect and promote literature by providing an affordable, high-quality version that remains true to the original text, highlighting its cultural importance for contemporary readers.
The Patriot (piccolo Mondo Antico)
- 454pagine
- 16 ore di lettura

