Bookbot

Pietro Fenoglio

Immergetevi in un'avvincente serie di romanzi polizieschi italiani, dove ogni caso nasconde segreti oscuri e motivazioni complesse. Seguite l'enigmatico protagonista, un maresciallo di polizia malinconico e con doti artistiche, che usa la sua acuta intuizione per svelare crimini apparentemente semplici. Ogni episodio svela strati più profondi della natura umana, il peso del passato e dilemmi morali intricati, tenendo il lettore avvinto fino all'ultima pagina.

L'estate fredda
Una mutevole verità
La versione di Fenoglio

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    "Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Così pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto."--cover

    Una mutevole verità
  2. 2

    Der Sommer 1992 ist ein extrem kalter Sommer in Süditalien. Und es ist der Sommer der brutalen Mafia-Anschläge auf die Staatsanwälte Falcone und Borsellino. In Bari wütet derweil ein regelrechter Krieg zwischen verschiedenen Mafia-Gangs. Als der Sohn des Clanführers Grimaldi entführt und kurz darauf tot aufgefunden wird, übernimmt Maresciallo Fenoglio die Ermittlungen. Der Verdacht fällt schnell auf Grimaldis Gegenspieler, der Fenoglio daraufhin Informationen anbietet, um seine Familie zu schützen. Der Mörder des Jungen zu sein streitet er jedoch heftig ab. Und tatsächlich deuten neue Hinweise in eine ganz andere Richtung ...

    L'estate fredda
  3. 3

    Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella piú inattesa delle situazioni. I loro incontri si dipanano fra confidenze personali e il racconto di una formidabile esperienza investigativa, che a poco a poco si trasforma in riflessione sul metodo della conoscenza, sui concetti sfuggenti di verità e menzogna, sull'idea stessa del potere. La versione di Fenoglio è un manuale sull'arte dell'indagine nascosto in un romanzo avvincente, popolato da personaggi di straordinaria autenticità: voci da una penombra in cui si mescolano buoni e cattivi, miserabili e giusti. [cede.ch]

    La versione di Fenoglio