10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Daniel D. Hutto

    Questo autore si addentra in profonde questioni sulla natura umana, cercando di comprenderla in un modo che rispetti le scienze naturali e, allo stesso tempo, rifiuti la metafisica impersonale del naturalismo contemporaneo. Il suo lavoro si concentra sulla filosofia della mente, la psicologia e le scienze cognitive, dove è noto per la promozione di resoconti radicalmente non rappresentazionali della cognizione enattiva e incarnata. Un'area chiave di indagine riguarda il ruolo critico che l'interazione con le narrazioni, intese come artefatti pubblici, svolge nel sostenere forme di cognizione distintamente umane. Scrivendo con raffinatezza, sofisticazione e acume, questo autore affronta problemi impegnativi con un notevole spirito d'avventura.

    Radicalizing Enactivism
    Evolving Enactivism
    Wittgenstein and the end of philosophy