Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Pierdomenico Baccalario

    6 marzo 1974

    Questo autore trae ispirazione dai viaggi e dalla scoperta di nuovi luoghi e stili di vita, pur tornando sempre con un senso di conforto a ciò che è familiare. Il suo lavoro riflette una passione per l'avventura accanto a un profondo apprezzamento per la consolazione della casa, offrendo ai lettori una narrazione avvincente sulla ricerca dell'equilibrio tra l'ignoto e il conosciuto.

    Pierdomenico Baccalario
    Ulysses Moore - 1: La porta del tempo
    Una valigia di stelle
    La vera storia di Capitan Uncino
    Storia di Goccia e Fiocco
    La tempesta. I misteri di Mercurio 1
    Lo spacciatore di fumetti
    • Un palazzo scrostato nel centro di Budapest, una famiglia in frantumi, una scuola che nega ai ragazzi il diritto al futuro: questa è la sua vita, ma Sándor non ci sta. Non esiste forse un mondo dove la meschinità è messa al bando e il coraggio è premiato? Un mondo dove è possibile vendicare i torti, sconfiggere il crimine, punire i cattivi, difendere la libertà? Sì che esiste, ma per Sándor e i suoi amici, nell'Ungheria schiacciata dagli ultimi colpi di coda del regime, è un mondo proibito: è quello dei supereroi, Batman, Spider-Man, i Fantastici Quattro, Freccia Nera... E allora Sándor decide: seminerà briciole di libertà e di giustizia intorno a sé, costi quel che costi. Spaccerà fumetti, e si metterà al passo con i supereroi che da sempre camminano al suo fianco, sentinelle invisibili della sua fantasia. Vivrà un'altra vita, segreta e spericolata, fino al giorno in cui un vento nuovo inizierà finalmente a soffiare.

      Lo spacciatore di fumetti
    • «Avevano infinite storie da raccontarsi. Il loro abbraccio durò per sempre»Tre firme d'eccezione per un albo da vedere e da sfogliare con cura, una storia poetica "intagliata" in pagine fatte ad arte... Un libro per tutte le età, per bambini (... e per tutti gli innamorati), la storia di un incontro tra un fiocco e una goccia che partendo da luoghi lontani, arrivano a unirsi in un abbraccio, proprio nel cuore del libro.Una grande città. Inverno. Un fiocco di neve sta scendendo dal cielo. Dove si poserà? Una grande città. Inverno. Una goccia di inchiostro sta guardando il mondo da dentro la sua boccetta. Un’improvvisa folata di vento la rovescia e la goccia inizia a cadere. Dove si poserà? Due mondi, due storie, due libri in uno. Riusciranno mai a incontrarsi la goccia di inchiostro e il fiocco di neve? Pagine a ritaglio bianche accompagnano la storia di Fiocco. Pagine a ritaglio nere scandiscono la storia di Goccia. Al centro del libro, i ritagli neri e bianchi si uniscono in un sipario... che si apre su una grande tavola: un finale unico che svela il cuore del libro. Per piccoli e grandi e per tutti gli innamorati…

      Storia di Goccia e Fiocco
    • 28 Nisan 1829'da, İngiltere'de Kral IV. George'un gayrimeşru oğlu dünyaya geldi. Doğar doğmaz saraydan uzaklaştırılma kararı alındı ve annesiyle Hindistan'asürüldü. James Fry adlı bu gözü pek delikanlı, henüz on üç yaşındayken ilk deniz yolculuğuna çıktı. Engin sulara olan sevdası, tüm hayatını değiştirecekti. Yıllar geçtikçetüm imparatorluk tarafından tanınan ünlü korsandanherkes, Genç Lord, Yalınayak ya da Denizler Prensi diyesöz ediyordu. Ancak hiç kimse onun aslındaKaptan Kanca olduğunu bilmiyordu.

      La vera storia di Capitan Uncino
    • Avete presente la scarpetta di cristallo di Cenerentola? La lampada di Aladino? Nel mondo esistono molti oggetti magici e ad Applecross, un piccolo villaggio nel cuore della Scozia, esiste un negozio che li custodisce: la Bottega Battibaleno. Ogni novantanove anni, sette famiglie se la contendono. Tra queste i terribili Askell, disposti a tutto pur di metterci le mani sopra. Ora tocca alla famiglia Lily gestire la bottega e, a causa dell’imminente riapertura, nel villaggio di Applecross cominciano a succedere cose strane. La giovane Aiby Lily e il suo amico Finley dovranno impedire agli avversari di impossessarsi della bottega e trovare il modo di fabbricare nuovi oggetti magici… cosa che non accadeva dal 1789!

      Una valigia di stelle
    • Ulysses Moore - 1: La porta del tempo

      • 224pagine
      • 8 ore di lettura

      Jason e Julia, due gemelli di undici anni, si trasferiscono a Kilmore Cove, un tranquillo paesino della Cornovaglia, dove fanno amicizia con il vicino Rick. Insieme si divertono a esplorare la loro immensa villa. Ben presto si imbattono in una porta nascosta dietro un armadio che non si riesce ad aprire in alcun modo. Perché qualcuno ha voluto nasconderla? I ragazzi sono decisi a scoprire il mistero. A tutti i costi...

      Ulysses Moore - 1: La porta del tempo
    • Agnese, che tutti chiamano Steno, nell'estate del 1982 ha tredici anni. È l'estate magica in cui l'Italia di Paolo Rossi ed Enzo Bearzot vincerà i Mondiali di calcio contro la Germania Ovest. Ma è anche l'estate in cui lo zio Arturo Praz, detto Leggenda, si mette in testa di giocare la sua partita, raccogliendo i vecchi amici per sfidare, il giorno della finale, gli infermieri del manicomio. Già, perché Arturo, Bones, Mario, Bobi e tutti gli altri sono legati da un passato comune: sono ex pazienti del Collegio - è così che chiamano l'ospedale psichiatrico della città - e ne sono usciti grazie a un dottore rivoluzionario e gentile, uno che ha cambiato il mondo: Franco Basaglia. In sella alla Vespa dello zio, lanciata per le strade di una Trieste avvolgente e carica di fascino, Steno segue le incredibili avventure della squadra dei matti a cui, scopre a un certo punto, è legato anche il destino della Nazionale azzurra. Arturo e i suoi compagni cercheranno la loro rivincita, portando sul campo rabbia, paura, speranze e ogni scintilla della propria esistenza, per dimostrare che diverso e normale significano spesso la stessa identica cosa.

      La rivincita dei matti
    • Don Chisciotte

      • 76pagine
      • 3 ore di lettura

      I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Gli autori hanno interpretato lo spirito degli originali per riproporli con freschezza e immediatezza, rivolgendosi ai bambini senza dover in alcun modo strizzare l'occhio agli adulti. Età di da 7 anni.

      Don Chisciotte