Con il suo straordinario intreccio fra novità e tradizione "Myricae" costituisce uno snodo cruciale del tumultuoso passaggio tra Otto e Novecento. Viene qui riproposta in un'edizione commentata, che ne illumina la complessità tematica e la ricchezza linguistica. Da sempre amate per la capacità di dischiudere il valore più nascosto e profondo degli oggetti e delle esperienze quotidiane, le poesie della raccolta acquistano nuova luce grazie agli strumenti offerti nell'edizione curata da Gianfranca Lavezzi: una limpida introduzione che ripercorre genesi e significati dell'opera; un apparato di note puntuale nell'individuare fonti e peculiarità metriche e stilistiche e ricco di dati nuovi; un'appendice iconografica che, in forma di piccolo "atlante botanico", guida il lettore tra i fiori sbocciati nelle poesie di "Myricae".
Giovanni Pascoli Ordine dei libri
Giovanni Pascoli, figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, esplorò le dimensioni intime e interiori del sentimento poetico. La sua filosofia, espressa in "Il Fanciullino", esaltava la valorizzazione del particolare e del quotidiano, promuovendo un ritorno a una prospettiva infantile e primordiale. Pascoli riteneva che solo il poeta potesse dar voce a questo "fanciullino interiore", affermando un ruolo unico, quasi anacronistico, di guida morale e consolatoria. La sua opera si muove in un complesso intreccio tra tradizione classica e tematiche decadentiste emergenti, profondamente informata da sottocorrenti psicologiche personali.






- 2015
- 2006
Das vorliegende Werk von Willi Hirdt, bis zu seiner Emeritierung Inhaber des Lehrstuhls für Italienische Literatur an der Universität Bonn, ist der Lyrik Giovanni Pascolis (1855 – 1912) gewidmet und legt den Schwerpunkt auf die programmatische Sammlung Il Fanciullino, in der die Essenz seiner Poetik niedergelegt ist. Eine ausführliche Einleitung setzt sich mit den Schlüsselbegriffen der Dichtungstheorie Pascolis auseinander. Des weiteren wird eine vollständige Edition des italienischen Originaltextes nebst einer kompletten gegenübergestellten deutschen Übersetzung (Das Knäblein) geliefert.