Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Roberto Alajmo

    20 dicembre 1959

    Questo autore italiano, giornalista di professione, si addentra nell'intricato arazzo delle relazioni umane e delle questioni sociali attraverso la sua prosa incisiva. La sua opera è celebrata per la sua profondità e acutezza psicologica, esplorando spesso le conseguenze delle azioni sia personali che collettive. Attraverso narrazioni avvincenti e personaggi meticolosamente costruiti, le sue storie affrontano le sfide apparentemente insormontabili della vita e la ricerca di un significato in un mondo di agitazione. I suoi romanzi hanno ottenuto riconoscimenti e sono stati tradotti in diverse lingue, riflettendo la sua voce distintiva e la sua acuta esplorazione della condizione umana.

    Mammaherz
    Es war der Sohn
    Mammaherz
    Le scarpe di Polifemo e altre storie siciliane
    Palermo è una cipolla
    • 2005

      Palermo è una cipolla

      • 123pagine
      • 5 ore di lettura

      «Ne hai sentite di storie sulla Città. Anche questa guida ha contribuito a raccontartene almeno un paio che se non sono false, poco ci manca. Ma ti assicuro che qui vengono raccontate per vere. E dopo un poco questo genere di storie a forza di raccontarle diventano vere sul serio.» La Città è così. È fatta a strati. Ogni volta che ne sbucci uno ne resta un altro da sbucciare.

      Palermo è una cipolla
    • 1998

      Quattordici racconti: una galleria di figure beffate dalla vita e dalla natura, alcune tristi, altre amaramente comiche, sullo sfondo immobile della Sicilia. Un vecchio borseggiatore che capisce dagli sguardi altrui di essere arrivato al termine della carriera; tre anziane degenti, uniche ospiti superstiti di una casa di riposo dopo la "scrematura" di una commissione sanitaria; le cocciute sorelle Testaverde e la loro interminabile vertenza contro i soprusi di un costruttore; il rocambolesco Maresca e i suoi tentativi di non farsi scoprire con una rivista porno da un'ex compagna di studi; un sopravvissuto al disastro del Dc9 e un passeggero del volo successivo che si spaccia anch'egli per superstite per essere annoverato tra gli scampati.

      Le scarpe di Polifemo e altre storie siciliane