Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Harry Bernstein

    Harry Bernstein iniziò a scrivere sui novant'anni, rivolgendosi al suo passato dopo la morte della moglie per esplorare temi di pregiudizio, amore familiare e superamento delle avversità. Le sue opere approfondiscono le complessità dell'identità e delle relazioni intergenerazionali, riflettendo una vita segnata da incontri con l'antisemitismo e l'amore interculturale. La prosa di Bernstein si distingue per la sua cruda onestà e profonda intuizione sulla condizione umana, offrendo una prospettiva unica sulla resilienza e la ricerca di significato. La sua scrittura, in definitiva, celebra il potere duraturo dello spirito umano.

    The Dream
    The Invisible Wall: A Love Story That Broke Barriers
    The Dream
    The Invisible Wall
    Il giardino dorato
    Il sogno infinito
    • 2009

      Il giardino dorato

      • 233pagine
      • 9 ore di lettura

      Si conobbero a un ballo alla Webster Hall di New York e si innamorarono fin dal primo sguardo. Era il 1935 e poco dopo Harry e Ruby erano sposati. Dal loro primo appartamento, una stanza ammobiliata nell’Upper West Side, agli anni nel Greenwich Village, al centro della scena artistica newyorchese e circondati da ballerini, musicisti e scrittori, fino alla scelta di trasferirsi in una comunità per anziani nel New Jersey, la loro è la parabola del grande sogno americano. Insieme, attraverso la Grande Depressione, la guerra mondiale, il Maccartismo. Insieme, nei momenti duri – licenziamenti, crisi – e in quelli felici – l’acquisto della prima casa, la nascita dei due figli. Una storia d’amore durata quasi settant’anni.Poi succede l’inevitabile: Ruby si ammala di leucemia e muore. Uno dei due doveva essere il primo, lo sapevano, ma Harry rimane improvvisamente solo: un’esperienza del tutto nuova e devastante. Così si mette a scrivere.

      Il giardino dorato