Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

W. B. Yeats

    13 giugno 1865 – 28 gennaio 1939
    W. B. Yeats
    Selected Poems and Four Plays
    Yeats's Poems
    WB Yeats: Selected Poems
    Ideas of good and evil
    I magnifici 7 capolavori della letteratura irlandese
    Poesie
    • William Butler Yeats, il poeta nazionale dell'Eire, premio Nobel nel 1923, e' una delle voci piu' alte e significative del nostro tempo. Complessa e drammaticamente sofferta, la sua opera e' l'esempio luminoso di una ricerca tenace e di una perfetta riuscita. Il fascino di Yeats risiede nella magica suggestione creata dal linguaggio, efficace e vivissimo, e nel difficile equilibrio, sempre da riconquistare, fra l'universalita' di una poesia cosmica e il microcosmo, la piccola patria che l'ha ispirata. Questa raccolta percorre le tappe piu' importanti del suo iter poetico : dai versi giovanili ancotra pieni d'incanto, alle opere della maturita' che l'hanno rivelato, fini alle ultime poesie, quelle della vecchiaia feconda.

      Poesie
    • I magnifici 7 capolavori della letteratura irlandese

      Edizioni integrali

      • 1296pagine
      • 46 ore di lettura

      La verde e tormentata terra d’Irlanda è la patria di alcuni tra gli scrittori più importanti di tutta la letteratura. Come Jonathan Swift che, attraverso la favolosa descrizione delle immaginarie popolazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Huyhnhnmlandia, nei favolosi Viaggi di Gulliver ritrae con ironia sferzante le assurdità e i difetti dell’Europa settecentesca. Di Sterne si dice addirittura che abbia scardinato le regole valide fino ad allora per la costruzione del romanzo; nel suo Viaggio sentimentale, Yorick, pseudonimo di Sterne, più che paesaggi e popolazioni, descrive le sensazioni che gli nascono via via nell’animo. Con Le Fanu entriamo in quel filone ottocentesco europeo che si concentrò sugli aspetti più oscuri e inquietanti dell’esperienza umana e che produsse capolavori del terrore come Carmilla, storia di vampiri al femminile, o come il celebre Dracula di Stoker, le cui versioni cinematografiche e le innumerevoli imitazioni letterarie sembrano non avere fine. Oscar Wilde, il geniale e sfortunato poeta, ci racconta di un altro mostro, Dorian Gray, dalla interminabile e sospetta giovinezza, nella sua opera forse più fortunata e riuscita. Il mondo di Yeats invece non ha niente di oscuro o pauroso, se escludiamo le sirene e i fantasmi che popolano le fiabe della sua terra. Ci parla di elfi, di gnomi, di foreste e spiagge incantate, di filastrocche e ballate, realizzando una splendida panoramica del folclore irlandese. Ultimo ma ovviamente non ultimo, autore di un capolavoro ancora oggi unico nel suo genere come l’Ulisse, James Joyce è forse lo scrittore che più d’ogni altro ha contribuito alla nascita della letteratura moderna. Spogliando il racconto breve degli ultimi orpelli romantici grazie al suo realismo minuzioso ed essenziale, Joyce, con le quindici storie che compongono Gente di Dublino, gli conferì statura artistica e ne fece il genere letterario più moderno.

      I magnifici 7 capolavori della letteratura irlandese
    • This book is a reproduction of the original work, preserving its content and essence for readers. It offers an opportunity to engage with classic literature in its authentic form.

      Ideas of good and evil
    • A collection of classic poems that provide an accessible introduction to the poetry of WB Yeats. Printed in a high quality, cloth edition each volume in the Crane Classics makes an attractive gift.

      WB Yeats: Selected Poems
    • Here in one volume is the entire canon of Yeat's verse, who was awarded the Nobel Prize for Literature in 1923. He was a poet and playwright, storyteller and visionary. The author also wrote Yeats: Man and Poet.

      Yeats's Poems
    • Remaining the definitive selection of W.B. Yeats's finest work, this revised edition of M.L. Rosenthal's classic selection od 211 of Yeats's poems and four of his plays represents the essential achievement of Ireland's greatest lyric poet.

      Selected Poems and Four Plays
    • The Celtic Twilight

      Yeats' Call for a More Magical View of Life and Nature (Aziloth Books)

      • 132pagine
      • 5 ore di lettura

      Exploring the dreamlike realm of Irish faery and folklore, the book offers an anthropological glimpse into the beliefs and superstitions shared by County Sligo peasants in the late 19th century. Beyond mere entertainment, it serves as Yeats' call to embrace a more magical perspective on life and nature, suggesting that the spiritual world is closer than perceived. The narrative emphasizes the sacredness of springs, the soul of trees, and the shimmering spirituality of the air, advocating for a deeper connection to the unseen aspects of existence.

      The Celtic Twilight
    • The book is a facsimile reprint of an original antiquarian work, highlighting its cultural significance. Acknowledging its age, it may exhibit imperfections such as marks, notations, and flawed pages. The reprint aims to protect and promote literary heritage by providing an affordable, high-quality edition that remains true to the original text.

      The Hour Glass And Other Plays
    • The Collected Works of W.B. Yeats Vol X

      Later Article: Uncollected Articles, Reviews, and Radio Broadcast

      • 436pagine
      • 16 ore di lettura

      This volume features later articles and reviews by Nobel laureate W. B. Yeats, offering a comprehensive collection of his published works. As part of a fourteen-volume series, it includes authoritative texts and extensive explanatory notes, edited by renowned scholars Richard J. Finneran and George Mills Harper. This edition serves as a valuable resource for understanding Yeats's contributions to literature and his critical perspectives.

      The Collected Works of W.B. Yeats Vol X
    • This book is a reproduction of the original work, preserving its content and essence for readers. It offers an opportunity to explore classic literature in its authentic form.

      The Secret Rose