Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jáchym Topol

    4 agosto 1962
    Jáchym Topol
    Výlet k nádražní hale: A trip to the train station
    City, Sister, Silver
    Lavoro notturno
    Andel. L'incrocio dell'angelo
    L'officina del diavolo
    Artisti e animali del circo socialista
    • Un'antica dimora aristocratica a Sirem, nei pressi di Praga, nel secondo dopoguerra è diventata un istituto in cui le suore si occupano di bambini abbandonati di diverse nazionalità, fra cui Ilija, un ragazzino russo di dodici anni. Nel 1948, con l'avvento del governo comunista, le suore vengono fatte sloggiare, sostituite da veterani dell'esercito che devono educare i giovani in senso socialista. Con un ardito salto temporale si arriva al 1968, quando Ilija viene adottato dall'equipaggio di un carro armato russo costretto a combattere la resistenza ceca (che in realtà fu molto limitata), ma con il compito specifico di trovare e portare in salvo acrobati e animali del Circo di Stato della Rdt, finiti loro malgrado in zona di guerra. Fra giraffe morte, orsi fatti allo spiedo, carovane di cammelli e cavallerizze-amazzoni che hanno preso possesso della foresta, la Storia prende una piega ben diversa da quella a noi nota.

      Artisti e animali del circo socialista
    • Theresienstadt, la “città della morte”, luogo di nascita del narratore di questa storia, è in procinto di essere distrutta, a eccezione del famigerato campo di concentramento nazista, ridotto a un asettico museo dello sterminio, che l'ha resa famosa in tutto il mondo. Gli abitanti in rivolta si organizzano e costruiscono un luogo di commemorazione alternativo e autogestito, che diventa ben presto meta di giovani turisti da tutto il mondo alla ricerca dei parenti che lì hanno perso la vita e al tempo stesso di un luogo di libertà e trasgressione. Dopo ripetute minacce, lo Stato decide di abbattere questa sorta di “comune”, così il protagonista fugge insieme a due “osservatori” bielorussi in direzione Minsk, dove gli si offre l'opportunità di partecipare alla costruzione della nuova "fabbrica del diavolo", che promette al turista in cerca di emozioni forti un autentico "viaggio nell'orrore”. Tra personaggi picareschi, mirabolanti fughe e situazioni grottesche, “La fabbrica del diavolo” è una critica feroce alla memoria dei totalitarismi ridotta a puro mercato, che con gusto tipicamente postmoderno mescola ironia dissacrante e “horror vacui”, e smonta le chimere di un socialismo utopico e kitsch con la sola arma del paradosso, lasciandoci alla fine qualche interrogativo in più e molte speranze in meno.

      L'officina del diavolo
    • Winner of the Egon Hostovský Prize as the best Czech book of the year, this epic novel powerfully captures the sense of dislocation that followed the Czechs’ newfound freedom in 1989. More than just the story of its young protagonist—who is part businessman, part gang member, part drifter—it is a novel that includes terrifying dream scenes, Czech and American Indian legends, a nightmarish Eastern European flea market, comic scenes about the literary world, and an oddly tender story of the love between the protagonist and his spiritual sister.

      City, Sister, Silver
    • Nervní atmosféra polistopadové Prahy, nervní hrdina, nervní příběh a nervní jazyk: tyto atributy zdobí ranou prózu Jáchyma Topola, jež vyšla poprvé v roce 1993 v literárním časopise Revolver Revue. V té době byl autor považován za jednu z velkých nadějí české prózy; dnes je v nevděčné pozici žijícího klasika, autora div ne čítankového, na jehož novou prózu dychtivě čekají čtenáři i kritici.

      Výlet k nádražní hale: A trip to the train station
    • A brutally funny, carnivalesque novel about love, death, and survival, from the Czech Republic's greatest living author Tab, an itinerant Czech actor, travels around Europe on the theater circuit with his partner, Sońa, and their two young sons, attending festivals and performing plays. Confronted with growing resentment toward foreigners, Tab decides to return home to the banks of the Sázava River southeast of Prague. No sooner has he arrived than Tab finds himself falsely accused of a terrible crime and forced to go on the run with his two sons. Over the course of their peregrinations, dodging authorities by car, foot, and raft, they encounter a motley cast of allies and enemies. Tab's sudden reappearance and just-as-sudden disappearance ripple through the community, catalyzing a chaotic chain of events that reaches a final, raucous crescendo. Hailed as "a picaresque romp of black humor and fantasy" (Times Literary Supplement), this is an unforgettable novel about finding the sparks of humanity even in the bleakest of places, in which love or the longing to find it lie around every bend.

      A Sensitive Person
    • Národ Psích vojáků

      • 360pagine
      • 13 ore di lettura

      Texty Filipa a Jáchyma Topolových, předmluva Vratislava Brabence ze skupiny Plastic People. Sestavil a historii skupiny sepsal Jaroslav Riedel.

      Národ Psích vojáků