Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Rainer Maria Rilke

    4 dicembre 1875 – 29 dicembre 1926
    Rainer Maria Rilke
    Diario di Parigi (1902)
    In corrispondenza
    La grande poesie
    Storie del buon Dio
    I racconti
    Lettere a un giovane poeta
    • 2016

      Una fuga d'amore progettata nella penombra di una chiesa, e poi impedita dalla visione della realtà e del coraggio che essa richiede; una borghese festa in famiglia, dominata dal ricordo dello scomparso, un funzionario imperial-regio; una vacanza sul Baltico con tempeste tutte interiori; uno sguardo insieme ironico e patetico dentro gli uffici dove è ancora all'opera, per poco, la burocrazia asburgica; un pranzo in un castello che un nobile boemo ha ceduto a un giovane, ambizioso affarista; la storia, fra grottesca, tragica e mistica, del nano Bohusch, in una Praga oziosa di artisti e intellettuali, ma anche percorsa da fremiti irredentistici.

      I racconti
    • 2014
    • 2013

      Questa nuova traduzione delle Elegie duinesi, un classico della letteratura tedesca, affronta per la prima volta il tema della coerenza interna della silloge rilkiana, come dichiarazione di poetica e ricerca esistenziale e filosofica in sé compiuta. Composte nell’arco di 10 anni, tra il 1912 e il 1922, a cavallo di un passaggio epocale, tra la fine del lungo Ottocento e il traumatico inizio del Novecento, che proprio a Duino lasciò un paesaggio lunare e devastato dalla violenza, le Elegie duinesi acquistano, nella lettura che ne dà la germanista Renata Caruzzi, una nuova dimensione di profonda riflessione filosofica ed estetica e di viatico che Rilke lascia al mondo nuovo che vede sorgere dalle rovine della guerra. Corredano il libro un saggio biografico-critico su Rilke e le Elegie, un brano della lettera di Rilke sulla traduzione delle Elegie, e un breve ma intenso elogio funebre di Robert Musil, pronunciato a Berlino all’indomani della scomparsa del poeta che egli definisce “il più grande lirico che i tedeschi abbiano avuto dal Medioevo in poi”.

      Classici: Elegie Duinesi. Ediz. multilingue
    • 1996
    • 1995
    • 1994