Jean Racine Curriculum vitae
22 dicembre 1639 – 21 aprile 1699
Jean-Baptiste Racine si erge come una figura di spicco del dramma francese del XVII secolo, celebrato per la sua profonda intuizione psicologica e la nuda intensità delle sue narrazioni. La sua drammaturgia è caratterizzata da un focus sulle passioni predominanti e da un approccio scarno sia alla trama che alla messinscena. Sebbene sia conosciuto principalmente per le sue tragedie, la sua esplorazione di temi classici, in particolare della mitologia greca e romana, rivela un impegno unico verso i conflitti umani duraturi. L'opera di Racine offre un esame potente e duraturo della condizione umana attraverso la lente delle forme classiche.






