"Nel 1801 trascorsi l'inverno a M... dove una sera, in un giardino pubblico, incontrai il signor C... che da poco tempo lavorava in quella città come primo ballerino dell'opera e riscuoteva presso il pubblico un incredibile successo. Gli dissi che ero meravigliato di averlo incontrato già varie volte al teatro di marionette montato nella piazza del mercato che con le sue brevi farse drammatiche intessute di danze e canti rallegrava il popolo. Egli mi assicurò che le pantomime di quelle marionette lo divertivano molte e mi lasciò intendere chiaramente che un ballerino intenzionato a migliorarsi poteva imparare molto da quello spettacolo..."
Heinrich von Kleist Libri
Heinrich von Kleist fu un drammaturgo, scrittore, paroliere e pubblicista le cui opere approfondiscono la psiche umana e l'irrazionalità. La sua scrittura esplora spesso temi come la morte, il desiderio e l'inevitabilità del destino, creando intensi paesaggi emotivi per il lettore. Lo stile distintivo di Kleist è caratterizzato da tensione drammatica, svolte improvvise e dialoghi potenti che rivelano il tumulto interiore dei suoi personaggi. I suoi contributi letterari offrono una prospettiva unica su un'epoca turbolenta e sulla natura irrequieta dell'esistenza umana.







Pentesilea
- 301pagine
 - 11 ore di lettura
 
Tremila versi di passione e furore. Dismisura e sfida di ogni regola. Il racconto di una serie tumultuosa di scontri: ma non tra eserciti, che restano sempre sullo sfondo, bensì aggiramenti, cavalcate, duelli frontali fra la regina delle Amazzoni e l'eroe greco. In realtà scontri tra il maschile e il femminile, lotta tra i sessi, distanza e desiderio, amore e morte, passioni senza catarsi. Una tragedia che piomba come un meteorite nel mezzo del classicismo tedesco, minacciandone il canone, negandone la misura, l'idea stessa della riconciliazione. Pentesilea, che alla fine di tanti serrati duelli sbrana Achille per amore fa paura ai suoi lettori. Fanno paura l'enigma, l'assimilazione cannibalica dell'Altro, le Amazzoni, il mitico esercito di donne armate, la cui incomprensibile separatezza ricorda la tragedia lontana della spossessione del femminile. Soltanto il lungo percorso che condurrà a Freud permetterà di intendere il mito in tutte le sue implicazioni.
Un ufficiale prussiano che soffre di allucinazioni, che in stato di esaltazione sonnambolica conduce in battaglia i propri soldati senza aspettare l'ordine di attacco, che trema di fronte alla morte e non ha paura di mostrarsi vile e di implorare la grazia: è questo il principe Federico di Homburg protagonista del dramma di Kleist ed eroe nella battaglia di Fehrbellin contro gli svedesi. Quest'opera è il testo kleistiano più coraggioso che, pensato come omaggio alla casa regnante di Prussia, ha osato portare sulla scena una simile figura di soldato, nella quale è possibile intravedere una virtualità, sia pure improbabile nell'orizzonte tedesco coevo, dello spirito borghese del tempo.
Testo a fronte. È il più noto e celebrato racconto di Heinrich von Kleist, secondo Fontane "quanto di più splendido, di più compiuto ed amabile" egli abbia scritto. L'autore riprende un antico tema della tradizione novellistica per raccontare la storia di una conturbante scoperta di sé e del processo di emancipazione e di liberazione della protagonista. Ne deriva una esplorazione straordinaria del femminile e dell'eros in una vicenda continuamente sfiorata dal tragico, dallo scrittore ricomposta in un finale lieto e sottilmente ironico.
Epistolario
- 158pagine
 - 6 ore di lettura
 
Kleist: Selected Writings
- 442pagine
 - 16 ore di lettura
 
A reprint of the J M Dent edition of 1997. Heinrich von Kleist was born and grew up in the Enlightenment and died in a suicide pact in 1811, aged only thirty-four. He left behind him literary works which are among the most disturbing and amusing of any produced in that revolutionary and romantic period.
This book is a reproduction of a pre-1923 publication and may contain imperfections like missing pages or poor images. Despite these flaws, it is considered culturally significant, and efforts have been made to preserve it for future readers. Your understanding of these imperfections is appreciated.
One of 60 low-priced classic texts published to celebrate Penguin's 60th anniversary. All the titles are extracts from "Penguin Classics" titles.
"Das Käthchen von Heilbronn" is a historical play by Heinrich von Kleist, featuring five acts. It tells the story of Theobald Friedeborn, who accuses Count vom Strahl of using magic to abduct his daughter Katharine. As the plot unfolds, it is revealed that she willingly followed the Count.
